2 è ci eranu ancu i donni guariti da i spiriti gattivi è i infirmità, Maria ch'elli chjamavanu a Matalena, chì da ella eranu sciuti setti dimonii,
A so nomina si sparghjia in la Siria sana, cusì li purtavanu tutti i malati: i indiavulati, quelli chì avianu u malcadutu, i paralitichi è i tarnalati; è ellu i risanava.
È, finitu u sabbatu, Maria Matalena, Maria a mamma di Ghjacumu, è Salomea cumpredenu u balzamu, per andà è imbalzamà à Ghjesù,
[Resuscitatu a mane di u primu ghjornu di a semana, Ghjesù cumparse prima à Maria Matalena, chì da ella avìa scunviatu sette demonii,
Marchjava cun ellu u populu accoltu, è i donni chì piignianu è si cimicavanu.
È luntanu stavanu tutti quilli chì cunniscianu à Ghjesù, è ancu i donni chì eranu vinuti cun ellu da a Galilea, è guardavanu.
È i donni chì l'avianu accumpagnatu, vinuti cun ellu da a Galilea, guardedinu a tomba è vidinu a manera ch'ellu ci era statu missu u catavaru,
È Ghjesù li dumandedi: «cumu ti chjami?» Ellu risposi: «Legioni.», chì avia parechji dimonii à dossu.
È à cantu à a croci di Ghjesù staiani a mamma, a suredda di a mamma, Maria di Clopà è Maria a Matalena.