È in un locu duv'ellu era à pricà, compiu ch'ellu ebbi, unu di i discepuli li dissi: «o Signori, ampara ci à pricà, cum'ellu hà imparatu Ghjuvanni à i so discepuli.»
È u Signori dissi: «qualessu hè u intindenti fidu è sinnatu, chì u patroni li darà u guvernu di a so casa da ch'ellu dii à ugnunu a so parti di u granu, quand'ellu ci voli?
È u Signori li risposi cusì: «o falsi chì voi seti, soca ugnunu di voi, u ghjornu di u sabbatu, ùn discioglii da a stalla u so boiu o u so sumeri è ùn lu porta à bia?
È u Signore disse: «si voi avissite fede quant'è un granillucciu di senapa, diciariste à issa chjalza: “dirradicheghja ti è poni ti in mare”; è cusì avia da fà quella.
Ma Zaccheu s'arrizzò è disse: «mì, o Maestru, dò à i povari a mità di tuttu u meiu, è s'e' mi so impatrunitu mai di quellu di nimu, li ne vogliu dà quattru volte altrettantu.»
U Signore si vultò è fidiò à Petru. È Petru si ramintò a parolla ch'ellu li avia dettu u Signore: «prima ch'ellu canti u ghjallu, m'avarè nigatu trè volte!»
Ghjesù li dici: «o donna, ma chì pienghji? À quali cerchi?» Quidda cridendu ch'eddu fussi l'urtulanu, li dici: «o signò, sì tù l'ai cacciatu tù, dì mi induv'è tù l'ai missu, ed eiu u piddaraghju.»