Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -




Lucca 2:34 - 4 Evangiles en Corse

34 È Simeone i binadì è disse à Maria a mamma: «eccu, questu quì hè stabulitu da fà li cascà è da arrizzà li à parechji in Israele, è fà da segnu di cuntrastu

Faic an caibideil Dèan lethbhreac




Lucca 2:34
38 Iomraidhean Croise  

Vense u figliolu di l'Omu è manghjava è biia. Tandu anu dettu: “Guardate issu manghjone è briacone, amicu di i publicani è di i peccatori”. È puru a Saviezza ne sò a prova i so fatti.»


Mentre ch'ellu parlava cù a ghjente accolta, eccu chì a mamma è i fratelli stavanu fora è li vulianu parlà.


[È à chì cascherà nant'à sta petra serà sfracellatu; è à qual'ella falerà à dossu sarà schjacciatu].»


«O Signore, ci simu arricurdati chì quellu buciardu, quand'ellu era sempre vivu, avia dettu: “Trè ghjorni dopu, aghju da rinvivisce.”


—è à tè ti hà da trapanà l'anima a spada—, da ch'ellu venga palesu cum'elli raghjonanu parechji in li so cori.»


À chì faci u mali ùn pò pata a luci è ùn s'avvicina da a luci di paura ch'eddi venghini palesi i so opari.


Par quissa i Ghjudei erani ancu più accaniti à fà lu mora, una par via ch'eddu ùn rispittaia micca u sabbatu, una antra, ancu peghju, parch'eddu dicia chì Diu era propiu u Babbu, è, cusì, si facia u paru di Diu.


Lean sinn:

Sanasan


Sanasan