7 Dopu à un antru li dissi: “è tù quantu devi?” Quillu dissi: “centu mizini di granu. Li dici: eccu u to contu, scrivi uttanta.”
Surtendu, u servu infattò un paru soiu chì li devia centu pezzette d'argentu; u pigliò per a cannella è u strinse dicendu: “Paca ciò chè tù mi devi.”
Quillu dissi: “centu cerri d'oliu.” È u intindenti li dissi: “eccu u to listinu: posa subitu è scrivi cinquanta.”
È u patroni filicitedi ancu u intindenti pocu unestu d'essa statu cusì sinnatu; chì i figlioli di issu mondu sò più sinnati cà i figlioli di a luci, par ciò chì tocca à i soii l'affari;
è da dopu si era ferma vediva insin'à uttantaquattru anni. Ùn si alluntanava mai da u tempiu, facia u dighjunu è pricava di notte è di ghjornu.
Ne mandò torna un terzu, ma ancu à quellu u firinu è u lampedinu fora.
È messe à dì, à u populu, issa parabula: «un omu punì una vigna, a dede à rindutu à vignaghjoli, è partì par longu tempu.