13 È à tempu li missi i mani in capu, è ella s'addirizzò subitu è ludedi à Diu.
Videndu isse cose a ghjente fù pigliata di timore è ludavanu à Diu d'avè datu un putere simule à l'omi.
Piglieranu i sarpi [in manu], è s'elli beienu un velenu, mancu li fera male, impuneranu e mane à i malati è quelli migliureranu.»
È li si ricumandò tantu, dicendu: «A mio figliola hè in puntu di morte, veni è imponili e mane ch'ella sia salva è pudè campà.»
Ùn ci pobbe fà alcun'meraculu, fora di risanà qualchì malatu, impunenduli e mane.
Ghjesù li messe torna e mane nant'à l'ochji, è tandu ci vide, fù migliuratu è distinse chjaru ogni cosa.
Videndu la Ghjesù a chjamedi è li dissi: «o donna, sè guarita di a to infirmità.»
È da u dettu à u fattu quellu ci vidì è u suvitede, glurifichendu à Diu. È tutta a ghjente, videndu issi fatti, fece loda à Diu.
Ciuttatu ch'ellu fù u sole, tutti quelli chì avianu malati di qualsiasi malatia i li purtedinu. È ellu impunì e manu à ognunu, è i guarì.