ma chì si lascianu piglià da i penseri di issu mondu, da l'ingannu di e richezze, da e voglie dirraghjunate, chì suffocanu a Parolla è cusì quella ùn pò fruttà.
È Marta dava capu à tutti i faccendi di casa; ghjunsi è dissi: «o Signori, ùn ti faci nulla chì me surella m'abbii lasciata sola à dà capu à tuttu? Dì li ch'ella m'aiuti.»
È dissi à i so discepuli: «par quissa a vi dicu: Ùn vi primureti pà a vostra vita di ciò chì voi eti da magnà, nè pà a vostra parsona di cum'è vo sareti vistuti.
«Attenti à ch'elli ùn diventinu pisivi i vostri cori, causa di l'abusi, e briachine è i frastorni di a vita, è chì issu ghjornu ùn vi venga addossu, à l'impinsata
Ciò chì hè cascatu in li lamaghjoni, sò quilli chì anu intesu, è chì par via di i pinseri, di a ricchezza è di i piacè di a vita, par istrada sò assuffucati è ùn ponu maturà.