2 è po à l'alba vulteti in u tempiu è u populu sanu ghjunsi ind'è eddu. Eddu posaia è i struvia.
Allora Ghjesù disse à e folle: «Soca era qualchì banditu, pè vene è agguantà mi cun spade è bastoni? Era tutti i ghjorni à pusà è à insegnà in u tempiu, è ùn m'avete arrestatu.
Di ghjornu, stava in lu tempiu à insignà, è di notte iscia è si ne andava annant'à l'altura detta “di l'Alivi”.
E', à l'alba, tutta a ghjente vinia in lu tempiu à sentelu.
Poi, avvoltu u libru, u rese à u servu è si calò à pusà, è tutti, in la sinagoga, li avianu l'ochji addossu.
Si colse ind'una di e barche chì era di Simone, li cherse di latià si un pocu da a tarra, è da culà, pusendu, insignava à e folle.
Ghjesù li dici: «u me cibu hè ch'e' faraghju u vulè di quiddu chì mi hà mandatu, è cumpiaraghju a so opara.
Issi paroli, Ghjesù i dissi in lu locu di u Tisoru quand'eddu insignaia in u tempiu; è nimu l'arristeti, chì ùn era ancu ghjunta a so ora.
È i scribi è i Farusei li portani una donna chjappa in l'adulteriu è a mettini à mezu à a ghjenti,