Secunnu Matteu 11 - Rut la Cantica di li Cantici e Matteu 1861 (volgarizzato in dialetto siciliano)1 E doppu di ciò, avennu Gesù finutu di ammuniri a li soi dudici discipuli, partiu di ddà pri nsignari, e pridicari ntra li cità d’ iddi. 2 Ma Giuvanni avennu ntisu di li carzari l’ operi di Cristu, mannannu dui di li soi discipuli, 3 Cci dissi: Sì tu chiddu, chi avi a veniri, o nn’ aspittamu nautru? 4 E Gesù rispunnennu cci dissi: Jitivinni, ed annunziati a Giuvanni zoccu aviti ntisu, ed aviti vistu. 5 L’ orvi vidinu, li ciunchi caminanu, li libbrusi sunnu munnati, li surdi sentinu, li morti risurginu, li poviri sunnu evancelizzati: 6 E beatu è chiddu, chi nun sarrà scannaliatu di mia. 7 E chiddi jennusinni, Gesù accuminzau a parrari a li turbi di Giuvanni: Chi jistivu a vidiri ntra lu disertu? na canna sbattuta da lu ventu? 8 Ma chi jistivu a vidiri? un omu vistutu sfrazzusamenti? Eccu ca chiddi, chi sù vistuti cu sfrazzu sunnu ntra li casi di li re. 9 Ma chi jistivu a vidiri? un profeta? Sì vi dicu, e cchiù chi profeta? 10 Giacchì chistu è chiddu, di cui è scrittu: Eccu iu mannu lu mi ancilu avanti la to facci, lu quali preparirrà la to via avanti di tia. 11 Vi dicu in virità, fra chiddi, chi sù nati da fimmina nun accumpariu mai unu cchiù granni di Giuvanni Battista: ma lu cchiù minimu ntra lu regnu di li celi, è maggiuri d’ iddu. 12 Ma da lu tempu di Giuvanni Battista sinu ad ora, lu regnu di li celi è sfurzatu, e li viulenti si lu rapiscinu. 13 Giacchì tutti li profeti, e la liggi ficiru profezia sinu a Giuvanni. 14 E si vuliti cumprenniri, iddu è Elia, chi duvia veniri. 15 Cui avi oricchi pri sentiri, senta. 16 A cui pozzu però assimigghiari chista generazioni? È simili a li picciriddi, chi sidennu ntra la chiazza, gridannu a li soi cumpagni 17 Dicinu: Nui vi sunammu, e nun abballastivu: nni lamintammu, e nun chiancistivu. 18 Giacchì vinni Giuvanni nè manciannu, nè vivennu, e dicinu: Avi lu dimoniu. 19 Vinni lu Figghiu di l’ omu manciannu, e vivennu, e dicinu: Eccu un omu manciuni, e vivituri di vinu, amicu di li pubblicani, e di li piccaturi. E la sapienza è stata giustificata da li soi figghi. 20 Allura accuminzau a rimproverari li cità, unni si sunnu operati multi di li soi virtù, ca nun avianu fattu pinitenza. 21 Guai a tia, Corozain, guai a tia, Betsaida: giacchì, si in Tiru, e Siduni fussiru stati operati li virtù, chi sunnu stati operati unni vui, da gran tempu avirrianu fattu pinitenza cu ciliziu e cu cinniri. 22 Puru iu vi dicu, ca Tiru, e Siduni sarrannu trattati lu jornu di lu giudiziu cu cchiù misiricordia di vuautri. 23 E tu, Cafarnau, cridi forsi, ca sarrai esaltata sinu a lu celu? scinnirrai sinu a l’ infernu: giacchì, si ntra Sodoma si fussiru operati li virtù, chi sunnu stati operati unni tia, forsi chi durirrianu sinu a lu presenti jornu. 24 Puru iu ti dicu, ca Sodoma sarrà trattata cu cchiù misiricordia lu jornu di lu giudiziu, ca tu. 25 Ntra ddu tempu rispunnennu Gesù dissi: Sia gloria a tia Patri, Signuri di lu celu, e di la terra, ca nascunnisti sti cosi a li sapienti ed a li prudenti, e li rivelasti a li picciriddi. 26 Accussì è, o Patri: giacchì accussì t’ è piaciutu. 27 Ogni cosa m’ è stata data da mi Patri. E nuddu canusciu a lu Figghiu, se non chi lu Patri: nè nuddu canusciu lu Patri, se non chi lu Figghiu, e chiddu, a cu’ lu Figghiu lu vosi rivelari. 28 Viniti unni mia, o vui tutti, chi siti travagghiati, ed aggravati, ed iu vi sullivirrò. 29 Pigghiativi supra li spaddi lu me jugu, e mparati di mia, ca sugnu mansuetu ed umili di cori: e truvirriti la paci ntra l’ animi vostri. 30 Giacchì lu me jugu è suavi, e lu me pisu è leggiu. |
First published in 1860 and 1861.
British & Foreign Bible Society