Secunnu Matteu 10 - Rut la Cantica di li Cantici e Matteu 1861 (volgarizzato in dialetto siciliano)1 E cunvucati li dudici discipuli soi, cci detti la potestà di scacciari li spiriti immundi, e di curari ogni malatia, ed ogni infirmità. 2 Ora li nomi di li dudici Apostuli sù chisti. Lu primu, Simuni, dittu Petru, ed Andria so frati, 3 Japicu di Zebedeu, e Giuvanni so frati, Filippu, e Bartolomeu, Tumasi, e Matteu pubblicanu, Japicu d’ Alfeu, e Taddeu, 4 Simuni Cananeu, e Giuda Iscarioti, chi lu tradiu. 5 Chisti dudici li mannau Gesù; e cumannannuli, cci dissi: Nun jirriti unni li gentili, nè trasirriti ntra li cità di li Samaritani: 6 Ma cchiuttostu iti unni li pecuri pirduti di la casa d’ Isdraeli. 7 E jennu pridicannu, diciti: Ca s’ avvicina lu regnu di li celi. 8 Curati l’ infirmi, risuscitati li morti, munnati li libbrusi, cacciati li dimonj: comu aviti ricivutu gratis, dati gratis. 9 Nun vugghiati possediri nè oru, nè argentu, nè dinaru ntra li vostri cinturi: 10 Nun abbiati vertula pri lu viaggiu, nè dui vesti, nè dui para di scarpi, nè vastuni: giacchì l’ operariu è dignu di lu so nutrimentu. 11 Ed in qualunqui cità, o casteddu trasirriti, dumannati, cui è omu dignu: e stativi ddà, finchì vi nni iti. 12 E trasennu ntra la casa, salutati, dicennu: Paci ntra sta casa. 13 E si dda casa sarrà digna, la vostra paci vinirrà supra d’ idda: si però nun sarrà digna, la vostra paci riturnirrà supra di vui. 14 E qualunqui nun vi ricivirrà, nè sintirrà li vostri palori: niscennu fora di la casa, o di la cità, scutulativi lu purvulazzu di li vostri pedi. 15 Vi dicu in virità, ca sarrannu megghiu trattati chiddi di la terra di Sodoma, e di Gomorra lu jornu di lu giudiziu, ca chidda cità. 16 Eccu ca iu vi mannu comu li pecuri mmenzu di li lupi. Siati dunca prudenti comu li sirpenti, e simplici comu li palummi. 17 Guardativi addunca da l’ omini. Giacchì vi darrannu mmanu a li cuncilj, e vi flagellirrannu ntra li soi sinagoghi: 18 E sarriti purtati avanti a li guvernaturi, ed a li re pri causa mia pri testimonianza d’ iddi, e di li nazioni. 19 Quannu però vi purtirrannu, nun aviti bisognu di pinsari comu, o zoccu dirriti: mentri sapriti ntra chidda ura, zoccu aviti a diri. 20 Giacchì nun siti vui, ca parrati, ma lu Spiritu di vostru Patri, chi parra in vui. 21 Ora lu frati purtirrà a so frati a la morti; lu patri a lu figghiu: e li figghi si rivutirrannu contra li soi parenti, e li purtirrannu a la morti: 22 E sarriti odiati da tutti pri lu me nomu: cui però avrà perseveratu sinu a la fini, chistu sarrà salvu. 23 Quannu poi sarriti persequitati ntra na cità, fuitivinni ntra nautra. Vi dicu in virità, nun avriti firriatu li citati d’ Isdraeli, ca lu Figghiu di l’ omu sarrà vinutu. 24 Nun cc’ è discipulu cchiù di lu mastru, nè servu cchiù di lu so patruni. 25 Cci basta a lu discipulu d’ essiri comu lu so mastru: e a lu servu comu lu so patruni. Si avrannu chiamatu lu patruni di la casa Belzebù: quantu cchiù li soi domestici? 26 Perciò nun li timiti. Giacchì nudda cosa è cummigghiata, chi nun sarrà rivelata: o occulta, chi nun si vinirrà a sapiri. 27 Chiddu, chi vi dicu ntra li tenebri, dicitilu a la luci: e chiddu, chi sintiti a l’ oricchiu, pridicatilu supra li tetti. 28 E nun abbiati paura di chiddi, chi ammazzanu lu corpu, giacchì l’ anima nun la ponnu ammazzari: ma cchiuttostu scantativi di chiddu, chi pò fari perdiri l’ anima, e lu corpu ntra l’ infernu. 29 Dui passari nun si vinninu pri un dinaru: ed unu d’ iddi nun cadi supra la terra senza la volontà di vostru Patri? 30 Ancu li capiddi di la vostra testa sù tutti cuntati. 31 Nun aviti perciò paura: vuautri siti megghiu di tanti passari. 32 Addunca cui m’ avrà ricanusciutu avanti a l’ omini, anch’ iu lu ricanuscirrò avanti a me Patri, ca è ntra li celi: 33 Accussì cui mi avrà rinigatu avanti a l’ omini, iu anchi lu rinighirrò avanti a me Patri, ca è ntra li celi. 34 Nun vugghiati cridiri, ca iu fussi vinutu a mettiri la paci ’n terra: nun sugnu vinutu a mettiri la paci, ma la spata. 35 Giacchì sugnu vinutu pri separari lu patri di lu figghiu, la figghia di la matri, e la nora di la soggira: 36 E li nnimici di l’ omu, li soi stissi familiari. 37 Cui ama lu patri o la matri cchiù di mia, nun è dignu di mia: e cui ama lu figghiu o la figghia cchiù di mia, nun è dignu di mia. 38 E cui nun pigghia la so cruci e mi sequita, nun è dignu di mia. 39 Cu’ cerca di sarvari la so vita, la pirdirrà: e cui pirdirrà la so vita pri causa mia, la truvirrà. 40 Cui ricivi a vui, ricivi a mia: e cui ricivi a mia, ricivi a chiddu, chi m’ ha mannatu. 41 Cui ricivi un profeta comu profeta, ricivirrà lu premiu di profeta: e cui ricivi un giustu comu giustu, ricivirrà lu premiu di giustu. 42 E cui avrà datu sulamenti a biviri ad unu di chisti minimi un biccheri d’ acqua frisca comu a discipulu: in virità vi dicu, nun pirdirrà lu so premiu. |
First published in 1860 and 1861.
British & Foreign Bible Society