Matteu 27 - Lu Santu Vanghielu di Ghiesù Cristu Secondu Matteiu 1861CAP. XXVII. 1 Ghiunta la mane, tutti li principi di li sacerdoti, e li anziani di lu populu tensinu cunsigliu contra Ghiesù, per fallu mora. 2 E lu cundussinu ligatu, e lu dedinu a Ponziu Pilatu presidente. 3 Allora Ghiuda, che l’ avia traditu, videndu, ch’ ellu era cundannatu; mossu da lu pentimentu, ripurtò li trenta danari a li principi di li sacerdoti, ed a li anziani, 4 Dicendu: Agghiu peccatu, avendu traditu lu sangue ghiustu. Ma elli li dissinu: Cosa ci face? pensaci tu. 5 Ed avendu ghittatu li danari in lu tempiu, si ritirò: ed essendusine andatu s’ impiccò cun una funa. 6 Ma li principi di li sacerdoti, avendu raccolti li danari, dissinu: Nun è permessu di mettali in la cascia: perchè è lu prezzu di lu sangue. 7 Dopu avè tinutu cunsigliu, ne cumpronu lu chiosu d’ un vasaiu, per suppellicci li furasteri. 8 E perciò stu chiosu è chiamatu ancu oghi, Haceldama, cioè, lu chiosu di lu sangue. 9 Allora si adempì ciò, che è statu scrittu da lu prufeta Ghieremia, che dice: Hannu ricivutu li trenta danari d’ arghientu, che era lu prezzu di quellu, che era statu messu a prezzu, e che avianu cunvinutu cun li figlioli d’ Isdraellu: 10 E li dedinu per cumprà lu chiosu di lu vasaiu, comu m’ ha prescrittu lu Signore. 11 E Ghiesù fu presentatu a lu presidente, e quessu l’ interrugò, dicendu: Se’ tu lu Re di li Ghiudei? Ghiesù li disse: Tu l’ hai dettu. 12 E siccome li principi di li sacerdoti, e li anziani l’ accusavanu, ellu nun rispundia nulla. 13 Alloru Pilatu li disse: Nun senti quante accuse fannu contra di te? 14 Ed ellu nun rispose a nissuna parola, ciò che maravigliò assai lu presidente. 15 Era d’ usu, che in lu ghiornu sulenne lu presidente accurdasse a lu populu la liberazione d’ un prighiuneru, a beneplacitu. 16 C’ era allora un famosu prighiuneru, che si chiamava Barabba. 17 Adunque avenduli riuniti, Pilatu li disse: Qual vulete, ch’ eiu vi libereghi? a Barabba, o a Ghiesù, ch’ è dettu lu Cristu? 18 Sapia, ch’ ell’ era per invidia, che l’ avianu messu in manu. 19 E comu ellu pusava in lu tribunale, la so moglie lu mandò a prevena, dicendu: Nun ti mischià in nulla di stu ghiustu, perchè agghiu avutu oghi molte visioni a lu so riguardu. 20 Ma li principi di li sacerdoti, e l’ anziani cunvinsinu lu populu di dumandà a Barabba, e di fà mora a Ghiesù. 21 E lu presidente li disse: Qual vulete di li dui liberà? Ed elli risposinu: Barabba. 22 Pilatu li disse: Cosa faragghiu dunque di Ghiesù, chiamatu Cristu? 23 Risposinu tutti: Ch’ ellu sii crucifissatu. Lu presidente disse ad elli: Cosa ha fattu di male? Ma elli gridandu più forte dicianu: Ch’ ellu sii crucifissatu. 24 Pilatu videndu, che niente ci ghiuvava, ma che lu tumultu saria crisciutu: pigliò di l’ acqua, e si lavò le mani davanti a lu populu, dicendu. Eiu so’ innucente di u sangue di stu ghiustu: Voi ci pensarete. 25 E tuttu lu populu rispundendu, disse: Che lu so sangue sii sopra di noi, e sopra li nostri figlioli. 26 Allora li liberò a Barabba: ed avendu fattu flaghiellà a Ghiesù, u dede ad elli per crucifissallu. 27 Allora li suldati di lu presidente avendu cundottu a Ghiesù in lu pretoriu, riuninu intornu ad ellu tutta la coorta: 28 Ed avendulu spugliatu, li missinu un mantellu di scarlatu, 29 Ed avendu fattu una curona di spine, li la posinu sopra lu capu, e li missinu in la manu dritta una canna. E piegandu lu ghinochiu davanti ad ellu, si ne ridianu, dicendu: Ti salutu, o re di li Ghiudei. 30 E sputanduli addossu, li pigliavanu la canna, e li ne minavanu in capu. 31 E dopu essasine risi, li caccionu lu mantellu, e lu vistinu di le so’ veste, e lu cundussinu a crucifissà. 32 E come elli surtianu, rincuntronu un omu di Cirene, chiamatu Simone: e l’ ubbligonu a purtà la so croce. 33 Ed arrivonu in un locu chiamatu Golgota, ciò che vo dì locu di lu Calvariu. 34 E li dedinu a bia di lu vinu mischiatu cun lu fele. Ed avendulu tastatu, nun volse biane. 35 E dopu ch’ elli l’ ebbinu crucifissatu, si spartinu li so’ vistiti, ghiucanduli a la sorte, affin di adempì ciò, che è statu dettu da lu prufeta, che dice: Si so’ spartiti li me’ abiti, ed hannu ghiucatu a la sorte la me vesta. 36 E messisi a pusà li facianu la guardia. 37 E posinu sopra lu so capu in iscrittu la causa di la so cundanna: Questu è Ghiesù re di li Ghiudei. 38 Allora funu crucifissi cun ellu dui latri: unu a dritta, e l’ altru a sinistra. 39 E quelli, che passavanu lu ghiastemavanu scutendu lu capu, 40 E dicendu: O eh tu, che disdrugghi u tempiu di Diu, e lu torni a fabbricà in tre ghiorni: salvati te stessu: se tu se’ lu figliolu di Diu, scendi da la croce. 41 L’ istessa cosa dicianu li principi di li sacerdoti ridendusine cun li Scribi, e l’ anziani: 42 Ha salvatu a l’ altri, nun si po salvà ellu stessu: se ellu è re d’ Isdraellu, ch’ ellu scendi da la croce, e cridaremu in ellu: 43 Ha cunfidatu in Diu: ch’ ellu lu libereghi avà, s’ ellu li vo bè: perchè ha dettu: Eiu so’ figliolu di Diu. 44 E li latri, ch’ eranu crucifissi cun ellu, li rimpruvaravanu l’ istessa cosa. 45 Ma da l’ ora sesta finu a l’ ora nona si fecinu di le tenebre sopra tutta la terra. 46 E versu l’ ora nona Ghiesù gridò cun grande voce: Eli, Eli, lamma sabacthani? che vo dì: Diu meiu, Diu meiu, perchè m’ hai abbandunatu? 47 Qualchiduni, ch’ eranu culà, sintendulu, dicianu: Quessu chiama ad Alia. 48 E subitu unu d’ elli currendu pigliò una spunga, l’ inzuppò d’ acetu, la pose in cima ad una canna, e li dede da bia. 49 L’ altri poi dicianu. Lascia fà, che noi vidiamu, se Alia vene a libarallu. 50 Ma Ghiesù gridandu ancora cun gran voce, rese lu spiritu. 51 Ed eccu che lu velu di lu tempiu si spezzò in dui parti da cima in fondu, e la terra tremò, e le petre si spacconu, 52 E le tombe s’ aprinu: e molti corpi di santi, che durmianu, risuscitonu. 53 E surtendu da le tombe dopu la so risurrezione, vensinu in la città santa, ed apparinu a molti. 54 Ma lu Centurione, e quelli, che cun ellu guardavanu a Ghiesù, avendu vistu lu terramotu e l’ altre cose, che accadianu, ebbinu gran paura, dicendu: Veramente quessu era lu Figliolu di Diu. 55 C’ eranu culà un po’ luntanu molte donne, che avianu seguitatu Ghiesù di poi la Galilea, e che l’ avianu assistitu: 56 Fra le quali c’ era Maria Matalena, e Maria mamma di Ghiacumu, e di Ghiuseppe, e la mamma di li figlioli di Zebedeiu. 57 Ma quandu fu fattu sera, venne un cert’ omu riccu d’ Arimatea, chiamatu Ghiuseppe, che era anche ellu discipulu di Ghiesù. 58 Questu andò a truvà a Pilatu, e dumandò lu corpu di Ghiesù. Allora Pilatu urdinò di rendali lu corpu. 59 Ed avendu presu lu corpu, Ghiuseppe l’ involse in un linzolu pulitu. 60 E lu pose in la so tomba nova, ch’ ellu avia scavatu in un scogliu. E rutulò una gran petra a la porta di la tomba, e poi si n’ andò. 61 C’ era poi culà Maria Matalena, e l’ altra Maria, che pusavanu dirimpettu a la tomba. 62 U ghiornu seguente, ch’ è u ghiornu dopu a Parasceve, li principi di li sacerdoti, e li Farisei andonu da Pilatu, 63 Dicendu: Signore, ci semu ricurdati, che quellu seduttore ha dettu essendu ancora vivu: Dopu tre ghiorni risuscitaragghiu. 64 Ordina dunque di guardà lu sepolcru finu a lu terzu ghiornu: di paura che nun venghinu li so’ discipuli, e ch’ elli si l’ arrubbinu, e dichinu poi a lu populu: È risuscitatu da li morti: e saria st’ ultimu errore pegghiu di lu primu. 65 Ma Pilatu li disse: Avete le guardie, andate, e guardate come vi pare. 66 Ed elli andonu, furtificonu lu sepolcru, e missinu u sighillu a la petra, tinenduvi le guardie. |
Published in London in 1861.
British & Foreign Bible Society