Matteu 25 - Lu Santu Vanghielu di Ghiesù Cristu Secondu Matteiu 1861CAP. XXV. 1 Allora sarà simile lu regnu di li celi a di le verghini: che pigliandu li so’ lumi si ne surtinu a l’ incontru di lu sposu e di la sposa. 2 Ma cinque d’ elle eranu tonte, e cinque astute: 3 E cinque sciocche, avendu pigliatu li so’ lumi, nun si piglionu mica ogliu: 4 Ma l’ astute pigliandu li so’ lumi piglionu di l’ ogliu in le so’ stuviglie. 5 E lu sposu tardandu a vena, s’ addurmentonu tutte e durminu. 6 A mezanotte si fece un gran chiassu: Eccu lu sposu, che vene, surtite a lu so incontru. 7 Allora si sveglionu tutte quelle verghini, ed arragnonu li so’ lumi. 8 Ma le sciocche dissinu a l’ astute: Datici di lu vostru ogliu: perchè li nostri lumi vannu a spignasi. 9 L’ astute risposinu, dicendu: Perch’ ellu nun manchi nè a noi nè a voi, andate piutostu indi li marcanti, e cumprativine. 10 Ma mentre ch’ elle eranu andate a cumprallu, arrivò lu sposu: e quelle, che eranu pronte, intronu cun ellu a le nozze, e la porta fu chiusa. 11 A la fine vensinu ancu l’ altre verghini, dicendu: Signore, Signore, aprici. 12 Ma ellu rispundendu li disse: Vi dicu in verità, eiu nun vi cunoscu. 13 Dunque state attenti, perchè nun cunuscite nè lu ghiornu, nè l’ ora. 14 E come un omu partendu per paese luntanu, chiamò li so’ servi, e li dede la so ropa. 15 Ed a unu dede cinque talenti, a un altru dui, a un altru unu, ad ugnunu secondu la so capacità, e si n’ andò subitu. 16 Quellu che avia ricivutu li cinque talenti si n’ andò, li cummerciò, e ne guadagnò altri cinque. 17 Altrettantu ne fece quellu, che avia ricivutu li dui talenti, e ne guadagnò altri dui. 18 Ma quellu, che nun avia ricivutu che unu, si n’ andò a fà un fossu in la terra, e ci nascose lu danaru di lu so patrone. 19 Dopu assai tempu turnò lu patrone di quelli servi, e li chiamò a conti. 20 E quellu, che avia ricivutu li cinque talenti, li ne presentò altri cinque, dicendu: Signore, m’ hai datu cinque talenti, eccu ne agghiu guadantu altri cinque. 21 Lu so patrone li disse: Bravu, servu bonu e fidele, perchè se’ statu fidele sopra lu pocu, eiu ti piazzaragghiu sopra l’ assai: entri in l’ alligria di lu to patrone. 22 S’ avvicinò poi quellu, che avia ricivutu li dui talenti, e disse: Signore, mi hai datu dui talenti, eccu ne agghiu guadantu dui altri. 23 Lu so patrone li disse: Bravu, servu bonu e fidele, perchè se’ statu fidele sopra lu pocu, eiu ti piazzaragghiu sopra l’ assai: entri in l’ alligria di lu to patrone. 24 Avvicinandusi poi quellu, che nun avia ricivutu che un talentu, disse: Signore, eiu sò, che tu se’ un omu duru; cogli, induva nun hai suminatu, e raccogli, induva nun hai sparsu niente: 25 Ed avendu paura so’ andatu a piattà lu to talentu in la terra: ed eccu lu toiu. 26 Ma lu patrone rispundendu, li disse: Servu cattivu, e pultrone, sapii, ch’ eiu cogliu, induva nun agghiu suminatu, e raccogliu, induva nun agghiu sparsu: 27 Ti cunvinia in questu casu di dà lu me danaru a li bancheri, ed eiu turnandu auria ricivutu lu me danaru cun li so’ interessi. 28 Perciò cacciatili lu talentu, e datilu a quellu, che ha deci talenti. 29 Perchè a quellu, che ha, sarà datu, e sarà nel’ abbundanza: ma a quellu, che nun ha, sarà cacciatu ancora quellu, ch’ ellu sembrarà d’ avè. 30 E lu servu inutile ghittatelu in le tenebre esteriori: culà ci sarà piantu, e stridu di denti. 31 Quandu poi vinarà lu Figliolu di l’ omu in la so maiestà, e tutti l’ agnuli cun ellu, allora pusarà sopra lu tronu di la so maiestà: 32 E sarannu riunite nanzi ad ellu tutte le nazioni, e separarà l’ uni da l’ altri, come lu pastore separeghia le pecure da li capretti: 33 E piazzarà le pecure a la so dritta, e li capretti a la manca. 34 Allora lu re dirà a quelli, che sarannu a la so dritta: Vinite, voi, che sete benedetti da lu me Babbu, pussidete lu regnu, che v’ è statu preparatu da lu cuminciamentu di lu mondu. 35 Perchè agghiu avutu fame, e m’ avete datu da magnà: agghiu avutu sete, e m’ avete datu da bia: era un furesteru, e m’ avete ricivutu in casa vostra: 36 Era nudu, e m’ avete cupertu: infermu, e m’ avete visitatu: era in carciara, e sete ghiunti a vedami. 37 Allora li ghiusti li rispundarannu, dicendu: Signore, quandu mai t’ avemu vistu avendu fame, e t’ avemu datu da magnà: avendu sete, e t’ avemu datu da bia? 38 Quandu mai t’ avemu vistu furesteru, e t’ avemu raccoltu: nudu, e t’ avemu vistitu? 39 O quandu t’ avemu vistu infermu, o in carciara, e semu andati versu di te? 40 E rispundendu lu re, li diciarà: Vi dicu in verità, quandu voi avete fattu ste cose a lu più chiucu di sti me’ fratelli, l’ avete fattu a me. 41 Allora dirà ancora a quelli, che sarannu a la so manca: Andativine da me, maledetti, in lu focu eternu, che è statu preparatu pe u diavulu, e li so’ agnuli. 42 Perchè agghiu avutu fame, e nun m’ avete datu da magnà: agghiu avutu sete, e nun m’ avete datu da bia: 43 Era furesteru, e nun m’ avete ricivutu: nudu, e nun m’ avete cupertu: infermu, ed in carciara, e nun m’ avete visitatu. 44 Ed elli li rispundarannu, dicendu: Signore, quandu mai t’ avemu vistu avendu fame, o avendu sete, o furesteru, o nudu, o infermu, o in carciara, e nun semu andati a lu to aiutu? 45 Allora ellu li rispundarà, dicendu: Vi dicu in verità: Quandu voi nun l’ avete fattu per unu di sti chiuchi nun l’ avete fattu per me. 46 E quessi andarannu in lu suppliziu eternu: ma li ghiusti in la vita eterna. |
Published in London in 1861.
British & Foreign Bible Society