Matteu 24 - Lu Santu Vanghielu di Ghiesù Cristu Secondu Matteiu 1861CAP. XXIV. 1 E Ghiesù essendu surtitu da lu tempiu, si n’ andava. E s’ avvicinonu li so’ discipuli, per falli veda lu fabbricatu di lu tempiu. 2 Ma ellu rispundendu li disse: Videte tutte ste cose? Vi dicu in verità, nun ristarà qui petra sopra petra, che nun sii diruccata. 3 E come ellu stava sidutu su lu monte Ulivetu, s’ avvicinonu li discipuli in secretu, e li dissinu: Dicci, quandu sarannu ste cose? e qual sarà lu segnu di lu to arrivu, e di la cunsumazione di lu seculu? 4 E Ghiesù rispose ad elli: Badate, che qualchidunu nun vi seduca. 5 Perchè molti vinirannu in lu me nome, dicendu: Eiu so’ lu Cristu: e seduciarannu molta ghiente. 6 Perchè sintirete parlà di guerre, e di rumori di guerra. Badate di nun disturbavvine. Perchè bisogna, che queste cose abbinu locu, ma nun è la fine. 7 Ed in fatti si sullivarannu populu contra populu, regnu contra regnu, e ci sarannu peste, fame, e terramoti in diversi lochi. 8 Ma tutte queste cose sonu lu cuminciamentu di li dulori. 9 Allora vi ghittarannu nele tribulazioni, e vi ammazzarannu: e sarete in odiu a tutte le nazioni per causa di lu me nome. 10 Ed allora molti si scandalizarannu, e si tradirannu l’ un l’ altru, ed aurannu odiu l’ un contra l’ altru. 11 E cumparirannu molti falsi prufeti, e seduciarannu molta ghiente. 12 E perchè l’ iniquità sarà grande, la carità diminuirà in molti. 13 Ma quellu, che persevararà finu a la fine, quellu sarà salvu. 14 E questu vanghielu di lu regnu sarà predicatu in tuttu l’ universu, per tistimunianza a le nazioni: e allora vinirà la fine. 15 Adunque, quandu vidrete l’ abominazione di la desolazione predetta da lu prufeta Daniele essa in lu locu santu: che quellu, che legghie, capischi. 16 Allora che quelli, che sarannu in la Ghiudea, si ne fugghinu a li monti: 17 E che quellu, che si truvarà sopra a lu tettu, nun fali a piglià qualche cosa in la so casa: 18 E quellu, che sarà in lu so chiosu, ch’ ellu nun torni in casa a circà lu so vistitu. 19 Ma guai a le donne gravide, e a quelle, che darannu a sugghia in quelli ghiorni. 20 Perciò pregate, perchè la vostra fugghita nun abbi locu d’ invernu, o in ghiornu di sabatu. 21 Perchè ci sarà allora una gran tribulazione, comu nun fu mai da lu cuminciamentu di lu mondu fin ad oghi, e comu mai sarà. 22 E se nun fussinu accurciati quelli ghiorni, nun si salvaria carne umana: ma per via di quelli, che so’ eletti sarannu accurciati quelli ghiorni. 23 Allora se qualchidunu vi diciarà: Eccu qui è lu Cristu, o culà: nun lu cridite. 24 Perchè surtirannu fora falsi cristi, e falsi prufeti: e farannu gran miraculi, e grandi prove, per putè inducia in l’ errore (se è pussibile) ancora li eletti. 25 Eccu eiu vi l’ agghiu predettu. 26 Adunque, s’ elli vi dicunu: Eccu si ritrova in lu desertu, nun surtite: ecculu in lu fondu di la casa, nun ci cridite. 27 Perchè comu lu lampu sorte da livante, e si face veda infinu a punente: cusì sarà ancu la vinuta di lu Figliolu di l’ omu. 28 Luva si truvarà lu corpu, culà si riunirannu l’ aquile. 29 Subitu dopu la tribulazione di quelli ghiorni lu sole diventarà scuru, e la luna nun darà più la so luce, e le stelle cascarannu da lu celu, e le forze di li celi sarannu scummosse: 30 Ed allora cumparirà lu segnu di lu Figliolu di l’ omu in lu celu: ed allora piegnarannu tutte le tribù di la terra: e vidirannu lu Figliolu di l’ omu vinendu sopra li nivuli di lu celu cun gran putere, e gran maiestà. 31 E mandarà li so’ agnuli cun la tromba, e voce grande: e da li quattru venti riunirannu li so’ eletti, da lu più altu di li celi insinu a li so’ ultimi cunfini. 32 Circate a capì sta parabula da quella di l’ alberu di ficu: quandu lu so ramu è tenaru, e che è nata la fronda, capite, che l’ estate è vicina: 33 Cusì voi altri, quandu vidirete ste cose, state certi, ch’ ellu vicinu è a l’ usciu. 34 In verità eiu vi dicu, nun passarà questa ghienerazione, che tutte ste cose nun si fianu. 35 Lu celu e la terra passarannu, ma le me’ parole nun passarannu. 36 Ma di lu ghiornu e di l’ ora nimu ne sa nulla, mancu l’ agnuli di li celi, eccettu lu solu Babbu. 37 Come in li tempi di Nuè, cusì sarà in la vinuta di lu Figliolu di l’ omu. 38 Ed in fatti siccome in li ghiorni prima di lu diluviu magnavanu e biianu, e si maritavanu e davanu le donne a lu maritu, insinu a lu ghiornu, che Nuè intrò in l’ arca, 39 E nun s’ accorsinu di nulla, fintantu che fu ghiuntu lu diluviu, che li si purtò tutti: cusì sarà la vinuta di lu Figliolu di l’ omu. 40 Allora sarannu dui in lu chiosu: unu sarà pigliatu, e l’ altru lasciatu. 41 Dui donne macinarannu in lu mulinu: una sarà pigliata, e l’ altra sarà lasciata. 42 Adunque vegghiate, perchè nun sapete, in che ora deve vena u vostru Signore. 43 Ma sappiate sta cosa, che se lu babbu di famiglia sapesse, in che ora è per vena u latru, vegghiaria per certu, e nun lasciaria rubbà la so casa. 44 E perciò voi stativine pronti: percosa nun sapete, in che ora vinirà lu Figliolu di l’ omu. 45 Qual è lu servu fidele, e prudente, che lu so patrone stabilisce sopra la so servitù, per dalli per tempu lu cibu? 46 Beatu quellu servu, che quandu vinirà lu so patrone, u truvarà cusì facendu. 47 Vi dicu in verità, ch’ ellu lu mittarà a lu cumandu di tutti li so’ beni. 48 Ma se a l’ incuntrariu lu cattivu servitore diciarà in lu so core: Lu me patrone tarda a vena: 49 E ch’ ellu cuminci a minà a li so’ cumpagni, e a magnà ed a bia cun li briachi: 50 Arrivarà lu patrone di quellu servitore, in lu ghiornu, ch’ ellu nun l’ aspetta, e in l’ ora, ch’ ellu nun sa: 51 E lu separarà, e li farà lu so postu in mezu a l’ ipocriti. E culà ci sarà piantu, e stridu di denti. |
Published in London in 1861.
British & Foreign Bible Society