Matteu 17 - Lu Santu Vanghielu di Ghiesù Cristu Secondu Matteiu 1861CAP. XVII. 1 E dopu sei ghiorni Ghiesù pigliò a Petru, a Ghiacumu, e a lu so fratellu Ghiuvanni, e li cundusse sopra a d’ un monte assai altu e in disparte: 2 E fu trasfiguratu davanti ad elli. E la so faccia lucia come lu sole: e le so’ veste vensinu bianche come la neve. 3 Ed eccu che li cumparinu Musè ed Alia, che discurrianu cun ellu. 4 Allora Petru si misse a parlà, e disse a Ghiesù: Signore, ci fa pro di stà qui: se tu voi faremu tre tende, una per te, una per Musè, e una per Alia. 5 Ellu parlava ancora, quandu un nivulu lucente li cuprì. Ed eccu che di stu nivulu surtì una voce, dicendu: Questu è lu me Figliolu caru, in lu quale mi so’ cumpiaciutu: statilu a senta. 6 E sintendu questu li discipuli casconu faccia in terra, ed ebbinu una gran paura. 7 Ma Ghiesù essendusi avvicinatu, li tuccò: e li disse: Arrizzativi, e nun timete nulla. 8 Ed avendu alzatu l’ ochi, nun viddinu nissunu, se non che Ghiesù solu. 9 E come elli scindianu da lu monte, Ghiesù li cumandò, dicendu: Nun direte a nimu sta visione, fintantu che lu Figliolu di l’ omu nun sii risuscitatu da li morti. 10 E li so’ discipuli l’ interrugonu, dicendu: Cosa vo dì, che li Scribi diciunu, che biscgna prima, che venghi Alia? 11 Ma ellu rispundendu, li disse: In fatti Alia ha da vena, e ristabilirà tutte le cose. 12 Ma vi dicu in verità, Alia è ghià vinutu, e nun l’ hannu cunusciutu, ma l’ hannu fattu tuttu ciò, ch’ hannu vulsutu. Ed in l’ istessa manera sarà trattatu da elli lu Figliolu di l’ omu. 13 Allora li discipuli capinu, ch’ ellu l’ avia parlatu di Ghiuvanni Battista. 14 Ed essendu ghiuntu, induva c’ era una gran quantità di ghiente, li s’ avvicinò un omu, che lampandusi ghinuchione dinnanzi ad ellu, li disse: Signore, abbi pietà di lu me figliolu, perchè è lunaticu, e soffre assai: di le volte casca in lu focu, e di le volte in l’ acqua. 15 E l’ agghiu presentatu a li to’ discipuli, e nun hannu pututu guarillu. 16 Ma Ghiesù rispundendu, disse: O ghienerazione incredula e perversa, fin quandu staragghiu in mezu a voi altri? fin quandu vi suffriragghiu? Purtatilumi qui. 17 E Ghiesù lu sgridacciò, e lu dimoniu si n’ andò di dentru ad ellu, e da quellu mumentu lu zitellu fu sanu. 18 Allora li discipuli s’ avvicinonu in secretu a Ghiesù, e li dissinu: Per cosa noi nun avemu pututu scacciallu? 19 Ghiesù li rispose: Per causa di la vostra incredulità. Vi dicu in verità, se voi aurete la fede, quantu un granellu di senapa, diciarete a stu monte: Trapassa da culà a qui, ed ellu trapassarà, e niente vi sarà impussibile. 20 Ma questa sorte di dimonii nun si scaccia che cun l’ urazione, e lu dighiunu. 21 E mentre ch’ elli eranu in Galilea e si la discurrianu, Ghiesù li disse: U Figliolu di l’ omu sarà messu in le mani di l’ omi: 22 E l’ ammazzarannu, e u terzu ghiornu risuscitarà. E ne funu grandamente afflitti. 23 Ed essendu ghiunti in Cafarnau, s’ avvicinonu a Petru, quelli che percipianu li dui drammi, e li dissinu: Lu vostru Maestru nun paga mica li dui drammi? 24 Ellu rispose: Sì, li paga. Ed essendu intratu in casa, Ghiesù lu prevenne, dicendu: Cosa ti ne pare, o Simò? I re di la terra, da quali ricevunu lu tributu, o lu censu? da li so’ figlioli, o da li furasteri? 25 Ed ellu rispose: Da li furasteri. E Ghiesù li disse: Dunque li so’ figlioli ne sonu libari. 26 Ma perchè noi nun li scandalizighiamu, vaitine a lu mare, e lampa l’ ambu: e piglia lu primu pesce, che verrà. Apertuli la bocca truvarè un statere: lu pigliarè, e cun quellu pagarè per te, e per me. |
Published in London in 1861.
British & Foreign Bible Society