Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Matteu 14 - Lu Santu Vanghielu di Ghiesù Cristu Secondu Matteiu 1861


CAP. XIV.

1 In quellu tempu Erode lu tetrarca intese parlà di la riputazione di Ghiesù:

2 E disse a li so’ servitori: Quessu è Ghiuvanni Battista: è risuscitatu da li morti, ed è perciò, ch’ ellu face di li miraculi.

3 Erode avia fattu piglià a Ghiuvanni, e l’ avia ligatu e postu in prighiò per causa di Erodiade moglie di lu so fratellu.

4 Ghiuvanni li dicia: Nun t’ è permessu di tena ad ella.

5 E vulendu fallu mora, avia paura di lu populu: perchè u tinianu per un prufeta.

6 Ma lu ghiornu di la nascita d’ Erode la figliola di Erodiade ballò in mezu a tutti, e piacì ad Erode.

7 Allora ellu li prumisse cun ghiuramentu di dalli ciò, ch’ ella li dumandaria.

8 Ma ella, ch’ era stata struita da la so mamma: Dammi, li rispose, in un bacile lu capu di Ghiuvanni Battista.

9 E lu re ne fu tuttu afflittu: ma per via di lu so ghiuramentu, e per via di quelli, ch’ eranu culà, dede ordine di dallilu.

10 E mandò a taglià lu capu a Ghiuvanni in la so prighiò.

11 E lu so capu fu purtatu in un bacile, e datu a la zitella, che l’ ufferì a la so mamma.

12 E li so’ discipuli essendusi avvicinati, si piglionu lu so corpu, e lu suppellinu: e vinendu ne dedinu la nutizia a Ghiesù.

13 Ciò che sintendu Ghiesù, si n’ andò sopra d’ una barca, in un locu desertu e separatu: e quandu la ghiente lu seppe, partinu a pedi da la città per seguitallu.

14 E surtendu vidde una gran quantità di ghiente, ed ebbe cumpassione d’ elli, e guarì li loru infermi.

15 Ma essendu ghiunta la sera, s’ avvicinonu li so’ discipuli, dicendu: Stu locu è desertu, ed è tardi: licenzia sta ghiente, perch’ ella possa andandusine per li paesi cumprassi di che magnà.

16 Ma Ghiesù li disse: Nun è necessariu, ch’ elli si ne vadinu: datili di che magnà.

17 Li risposinu: Nun avemu che cinque pani, e dui pesci.

18 Ellu li disse: Purtatimili qui.

19 Ed avendu urdinatu a la ghiente di mettasi a pusà su l’ erba, prese li cinque pani, e li dui pesci, e guardandu lu celu li benedì, e li spezzò, e li dede a li so’ discipuli, e li discipuli li dedinu a la ghiente.

20 E tutti magnonu, e funu saziati. E di li resti, si ne purtonu dodici cufini pieni.

21 Quelli, che magnonu eranu in numeru di cinquemila omi, senza cuntà le donne, e li zitelli.

22 E subitu Ghiesù ubbligò li so’ discipuli a muntà sopra ad una barca, ed andà ad aspettallu sopra l’ altra riva, intantu ch’ ellu licenziasse la ghiente.

23 Ed avendu licenziatu la ghiente, si ne cullò sopra di un monte solu per pregà. E la sera essendu ghiunta era solu in quellu locu.

24 In stu frattempu la barca in mezu mare era sbattuta da l’ onde: perchè lu ventu era cuntrariu.

25 Ma quandu venne la quarta veglia di la notte, Ghiesù andò a truvalli marchiandu sopra lu mare.

26 E videndulu marchià sopra lu mare, si cunturbonu, dicendu: Quessu è un spiritu. E per paura si missinu a gridà.

27 Ma subitu Ghiesù li parlò, dicendu: Abbiate fiducia: so’ eiu, nun timete nulla.

28 Allora Petru rispundendu disse: Signore, se tu se’ tu, ordinami di vena versu di te sopra l’ acqua.

29 Ed ellu disse: Veni. E Petru scindendu di la barca, marchiava sopra l’ acqua per vena versu Ghiesù.

30 Ma videndu, che lu ventu era forte, ebbe paura: e come ella cuminciò ad andà a fondu, gridò dicendu: Signore, salvami.

31 E subitu Ghiesù stindendu la manu, l’ agguantò: e li disse: Omu di poca fede, per cosa hai dubbitatu?

32 E come elli funu cullati in la barca, lu ventu cessò.

33 Quelli poi, ch’ eranu in la barca, vensinu, e l’ aduronu, dicendu: Sei veramente lu Figliolu di Diu.

34 Ed essendu passati al di là di lu lagu, andonu in la terra di Ghienesar.

35 E quandu l’ omi di quellu locu l’ ebbinu cunusciutu, mandonu da per tuttu in lu paese, e li presentonu tutti quelli, che avianu male:

36 E u pregavanu di lascialli tuccà la falda di lu so vistitu. E tutti quelli, che la tucconu, guarinu.

Published in London in 1861.

British & Foreign Bible Society
Lean sinn:



Sanasan