Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Matteu 12 - Lu Santu Vanghielu di Ghiesù Cristu Secondu Matteiu 1861


CAP. XII.

1 In quellu tempu Ghiesù passò un ghiornu di sabatu per un chiosu pienu di granu: e li so’ discipuli, che avianu fame, cumincionu a strappà di le spiche, ed a magnanne.

2 Ciò che videndu li Farisei, li dissinu: Eccu li to’ discipuli fannu ciò, che nun è permessu di fà lu sabatu.

3 Ma ellu li rispose: Nun avete lettu ciò, che fece Davidde, quandu ellu ebbe fame, e quelli, che eranu cun ellu:

4 Comu ellu intrò in la casa di Diu, e magnò li pani di la proposizione, ciò che nun era permessu nè ad ellu, nè a quelli, che eranu cun ellu, ma sulamente a li sacerdoti?

5 O nun avete lettu in la legghie, che li sacerdoti rompunu lu sabatu in lu tempiu, e per quessu nun fannu delittu?

6 Ma eiu vi dicu, che qui c’ è unu più magghiò che lu tempiu.

7 Ma se voi sapessite cosa vo dì: Amo la misericordia, e non lu sagrifiziu: nun auriste mai cundannatu l’ innucenti:

8 Perchè lu Figliolu di l’ omu è patrone anche di lu sabatu.

9 Ed essendusine partitu da culà, andò in la loru sinagoga.

10 Ed eccu che si presenta un omu avendu una manu secca, ed elli l’ interrugavanu, dicendu: È mica permessu di guarì lu sabatu? e lu facianu per putellu accusà.

11 Ma ellu li rispose: Qual è l’ omu tra voi altri, che avendu una pecura, se sta pecura casca in una fossa in un ghiornu di sabatu, nun la pigli, e la cacci fora?

12 Di quant’ è migliore un omu d’ una pecura? Dunque è permessu di fà bè lu sabatu.

13 Allora disse a l’ omu: Stendi la to manu. Ed ellu la stese, e turnò sana come l’ altra.

14 Ma li Farisei surtendu, si cunsigliavanu contra ellu, per sapè come fà per perdalu.

15 E Ghiesù sapendulu, si n’ andò da culà: e molti lu seguitonu, e li guarì tutti:

16 E li raccumandò di nun fallu sapè.

17 Affinchè fusse adempiutu ciò, ch’ è dettu da lu prufeta Isaia, dicendu:

18 Eccu lu me servu, che agghiu sceltu, u me caru, in lu quale si cumpiace l’ anima mia. Ponaragghiu u me spiritu sopra ad ellu, ed ellu annunziarà a ghiustizia a le nazioni.

19 Nun litigarà, nun gridarà, e nissunu sintirà la so voce su le piazze:

20 Nun rumparà la canna dighià rotta, nun smuccarà u stuppinu fumante, fintantu che nun dia vittoria a la ghiustizia:

21 E le ghienti sperarannu in lu so nome.

22 Allora li presentonu unu, che avia in corpu lu dimoniu, ch’ era cecu e mutu, e lu guarì di modu, che vidia, e parlava.

23 E si stupianu tutte le ghienti, e dicianu: Nun è quessu lu figliolu di Davidde?

24 Ma li Farisei sintendu quessu, dissinu: Questu nun scaccia li dimonii, che per mezzu di Belzebù principe di li dimonii.

25 Ma Ghiesù sapendu ciò, ch’ elli pensavanu, li disse: Ogni regnu, ch’ è divisu in partiti, si n’ andarà in ruina: ed ogni città, od ogni casa divisa tra di sè, nun po sussista.

26 E se satanassu scaccia a satanassu, si trova allora in guerra cun sè stessu: ed allora come putirà sussista lu so regnu?

27 E se eiu scacciu li dimonii per mezu di Belzebù, per qual mezu li scaccianu li vostri figlioli? E perciò elli stessi sarannu li vostri ghiudici.

28 Se in cuntrariu eiu scacciu li dimonii per mezu di lu spiritu di Diu, vo dì, ch’ è ghiuntu a mezu a voi lu regnu di Diu.

29 Ma come putirà mai unu intrà in la casa d’ un omu di stomacu, e rubballi la so ropa, se prima nun l’ ha ligatu? Allora putirà metta a saccu a so casa.

30 Quellu, che nun è cun me, è contra di me: e quellu, che nun raccoglie cun me, dissipeghia.

31 Perciò vi dicu: Ogni peccatu, e ghiastema sarà perdunata a l’ omi: ma la ghiastema contra lu Spiritu santu nun sarà perdunata.

32 Ed a quellu, che aurà dettu parola contra u Figliolu di l’ omu, li sarà perdunata: ma quellu, che aurà sparlatu contra lu Spiritu santu, nun li sarà perdunatu nè in questu mondu, nè in l’ altru.

33 O dite, che l’ alberu è bonu, e lu so fruttu è bonu: o dite, che l’ alberu è cattivu, e lu so fruttu è cattivu: perchè l’ alberu si cunosce a lu so fruttu.

34 Razza di vipare, come putete voi parlà bè, quandu sete maligni? La bocca nun parla, che secondu lu core.

35 L’ omu bonu ricaccia di lu bè da lu tesoru bonu: e l’ omu cattivu ricaccia lu male da lu tesoru cattivu.

36 Vi dicu in verità: L’ omi, che aurannu parlatu parole oziose sarannu ubbligati di rendane contu in lu ghiornu di lu ghiudiziu.

37 Ed in fatti sarè ghiustificatu per le to’ parole, e sarè cundannatu per le to’ parole.

38 Allora li risposinu alcuni di li Scribi e di li Farisei, dicendu: Maestru, vurriamu da te veda qualche miraculu.

39 Ed ellu rispundendu li disse: La ghienerazione cattiva, e adultera dumanda lu miraculu: e nun li si farà miraculu, se non quellu di lu prufeta Ghiona.

40 Siccome Ghiona ristò in lu ventre di la balena tre ghiorni, e tre notti, cusì lu Figliolu di l’ omu ristarà tre ghiorni, e tre notti in lu senu di la terra.

41 L’ omi di Niniva s’ arrizzarannu in lu ghiornu di lu ghiudiziu contra sta ghienerazione, e la cundannarannu: perchè elli fecinu penitenza, quandu predicò Ghiona. Ed eccu c’ è qui unu, che è più che Ghiona.

42 La reghina di lu mezughiornu s’ arrizzarà contra sta ghienerazione in lu ghiornu di lu ghiudiziu, e la cundannarà: perchè ella ghiunse da li cunfini di la terra per senta la sapienza di Salumone, ed eccu c’ è qui unu, ch’ è più che Salumone.

43 Quandu lu spiritu impuru è surtitu da lu corpu d’ un omu, percorre li lochi deserti, circandu lu riposu, e nun lu trova.

44 Allora dice: Turnaragghiu in la me casa, da duve so’ surtitu. Ed arrivandu la trova biota, spazzata di scope, e urnata.

45 Allora va, e si piglia sette altri spiriti più maligni d’ ellu, ed intrandu in quellu omu ci stannu, e l’ ultimu statu di quell’ omu è assai pegghiu di lu primu. Succedarà cusì a sta pessima ghienerazione.

46 Mentre ch’ ellu parlava cusì a la ghiente, eccu la so mamma, e li so’ fratelli, che stavanu fora, che dumandavanu a parlà cun essu.

47 Allora unu li disse: C’ è la to mamma, e li to’ fratelli fora, che ti cercanu.

48 Ed ellu rispose a quellu, che li parlava: Qual è la me mamma, e qual so’ li me’ fratelli?

49 E stindendu la so manu versu li so’ discipuli, disse: Eccu la me mamma, e li me’ fratelli.

50 Perchè quellu, che farà la vuluntà di lu me Babbu, ch’ è in li celi: quellu è lu me fratellu, la me sorella, la me mamma.

Published in London in 1861.

British & Foreign Bible Society
Lean sinn:



Sanasan