Matteu 8 - 4 Evangiles en CorseGhjesù guarisce un leprosu ( Mc 1,40-45 ; Lc 5,12-16 ) 1 Ghjesù era falatu da a muntagna è eranu una mansa di ghjente chì andavanu cun ellu. 2 Ed eccuti ch'ellu affacca un liparosu, è li si indinochja davanti dicendu: «o Signore, s'è tù voli, mi poi purificà.» 3 Ghjesù stende a manu, u tocca è dice: iè chì vogliu, purificatu ch'è tù sia è quellu subitu subitu hè purificatu da a lepra 4 Tandu Ghjesù li dice: «Fà casu d' ùn parlà ne à nimu, ma vai è fà ti vede da u prete è presenta li u donu ch'ellu hà dettu Musè, ch'ellu ghjovi di prova à tutti.» Ghjesù guarisce u servu di un centurione di l'armata rumana ( Lc 7,1-10 ; Ghjv 4,43-54 ) 5 Entrutu Ghjesù in Cafarnau, li s'affacca un centurione chì li chede aiutu, è dice: 6 «O Signore, ci aghju u mo servu stracquatu in lettu, hè paralizatu è strazia chì ùn ne pò più.» 7 Ghjesù li dice: «Aghju da vene à guarì lu.» 8 U centurione risponde è dice: «O Signore, ùn sò degnu ch'è tù entri in casa mea, ma dì solu una parolla è u mo servu hà da esse guaritu. 9 Chì sò ancu eu un omu sottumessu à un putere, è sottu à mè aghju i suldati. À unu li dicu: “Vai!” è ellu và. À l'altru: “Veni!” è ellu vene. À u mo servu li dicu: “Fà cusì!” è ellu a face.» 10 Intesu isse parolle, Ghjesù si maraviglia è dice à l'altri chì eranu cun ellu: «A vi dicu da veru: tamanta fede ùn l'aghju trova indè nimu d'Israele. 11 È vi dicu chì parechji anu da vene da levante è punente è ch'elli s'anu da calà à tavulinu cù Abraamu, cù Isaccu è cù Ghjacobbu in u regnu di i celi. 12 Invece quelli chì devianu stà in u regnu seranu lampati fora in a bughjura; è ci seranu i pienti è i chirchenni.» 13 È po Ghjesù disse à u centurione: «Vai, ch'ella ti sia fatta secondu a to fede.» È subitu tandu u servu fù guaritu. Ghjesù guarisce parechje persone ( Mc 1,29-34 ) 14 Dopu Ghjesù entre in casa ind'è Petru. Vede a socera di quellu stracquata cù a freba. 15 Tocca a so manu è a freba sparisce; tandu a donna s'arrizza è mette à serve lu. 16 Toccu sera, li purtonu parechje persone indemuniate. Cù a so parolla mandò via i spiriti è guarì tutti i malati. 17 Cusì fù rializata a parolla di Diu detta da u prufetu Isaia: si hà pigliatu à dossu tutte e nostre debulezze è s'hà messu à collu tutti i nostri mali . Ghjesù risponde à quelli chì u vulianu seguità ( Lc 9,57-62 ) 18 Videndu si una grande folla in giru, Ghjesù cumandò d'andà da culandi à u lavu. 19 S'avvicina un maestru di a Lege è dice à Ghjesù: «O Maestru, aghju da vene cù tè duv'è voglia ch'è tù vachi.» 20 È Ghjesù dice: «E volpe anu e so tane è l'acelli di u celu anu i so nidi, ma u Figliolu di l'Omu ùn hà locu da ripone u capu.» 21 Un antru di i discepuli li disse: «O Sgiò Maestru, lascia ch'È vachi prima à interrà à babbu.» 22 Ghjesù li dice: «Veni cù mè è lascia i morti interrà i morti.» Ghjesù calma a timpesta ( Mc 4,35-41 ; Lc 8,22-25 ) 23 S'era imbarcatu cù i so discepuli chì andavanu cun ellu. 24 Ed eccu ch'ellu ci fù in mare tamanta timpesta è a barca fù fasciata da i marosuli, ma ellu durmia. 25 L'altri s'avvicinanu, u discetanu è dicenu: «O Signore, salva ci, chì simu persi.» 26 Li dice: «Chì hè sta paura, o ghjente di poca fede?» Tandu s'arrizza, minaccia i venti è u mare, è vene a calma tamanta. 27 Tandu, l'omi si ne maraviglianu è dicenu: «Chì omu serà questu, chì ancu i venti è u mare u stanu à sente?» Ghjesù guarisce dui indemuniati in Gadarà ( Mc 5,1-20 ; Lc 8,26-39 ) 28 Ghjuntu ch'ellu fù da mare in là, in i lochi di i Gadaresi, l'affacconu dui indemuniati isciuti da e tombe; da tantu ch'elli eranu periculosi, nimu pudia più passà pè quella strada. 29 Ed eccu chì elli mettenu à mughjà: «Chì ci hè, da noi à tè, o figliolu di Diu, serai ghjuntu à strazià ci prima di l'ora?» 30 È ci era, luntanu, una bella banda di porchi chì pascianu. 31 I demonii pricuravanu à Ghjesù: «S'è tù ci scacci, metti ci ind'è issa banda di i porchi.» 32 Ghjesù li dice: «Andate.» Tandu sortenu da l'omi è entrenu in i porchi. Ed eccu a banda sana chì si lampa in mare da l'elpa, è morenu tutti ind'è l'acqua. 33 I purcaghji eranu scappati è andati à fà sapè tuttu pè a cità, è cuntetinu ancu quella di l'indemuniati. 34 Ed eccu chì a cità sana esce à truvà à Ghjesù; è vistu lu, li dumandanu d'esce da i so cunfini. |
Société biblique française, 1994
French Bible Society