Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Matteu 6 - 4 Evangiles en Corse


A limosina

1 «Attenti d'ùn fà ciò chì hè ghjustu davant'à l'omi, per fà vi vede da elli, chì osinnò paca ùn ne averete ind'è u vostru Babbu chì stà in i celi.

2 «Perciò quand'è tù ferai a limosina ùn andà micca trumbittendu cum'è i falsi in e sinagoghe è in e strade, chì quelli volenu esse glurificati da l'omi. Da veru, a vi dicu, a so paca l'anu.

3 È quand'è tù fai tù a limosina, ch'ella ùn sappia a to manu manca ciò ch'ella face a dritta

4 in manera ch'ella sia secreta, a to limosina, è u to Babbu chì vede in u secretu, a ti renderà.»


A prichera
( Lc 11,2-4 )

5 «È quand'è vo pricate, ch'è vo ùn siate cum'è i falsi, chì li piace à pricà arritti in e sinagoghe, è in i scorni di e piazze, per fà si vede da l'omi. Da veru, a vi dicu: a so paca l'anu.

6 Ma tù quand'è tù prechi, entri ti ne in camara, serra a to porta è preca u to Babbu chì stà in u secretu, è u to Babbu chì vede in u secretu a ti renderà.

7 È quand'è vo pricate, ùn ratachjate micca cum'elli facenu i pagani, chì credenu d'avè da esse ascultati à rombu di parolle.

8 Ùn turnate micca cum'è elli, chì u vostru Babbu sà ciò chì v'abbisogna, prima ch'è vo a li dumanditi.»


U “Pater Nostru”

9 «Voi dunque pricate cusì: Pater Nostru, chì stai in i celi, ch'ellu sia santificatu u to nome,

10 ch'ellu venghi u to regnu ch'ella sia fatta a to vuluntà in celu cum'è in terra.

11 U pane chì ci abbisogna, dà ci lu oghje,

12 è togli ci i nostri debiti cum'è no l'avemu tolti à quelli chì ci devianu.

13 È ùn ci purtà micca ver di a tentazione, ma franca ci da u male.

14 Chì s'è vo perdunate à l'omi e so manchenze, à voi dinò vi perdunerà u vostru Babbu di u celu.

15 Ma s'è vo ùn perdunate à l'omi mancu u vostru Babbu vi perdunerà e vostre manchenze.»


U dighjunu

16 «È quand'è vo farete u dighjunu, ùn siate micca cum'è i falzi musi longhi, chì storcenu u grunghju da fà vede à l'omi ch'elli facenu u dighjunu. Da veru a vi dicu: a so paca l'anu.

17 Ma tù quand'è tù faci u dighjunu, assesta ti u capu è pulisciti ti a faccia,

18 di modu à ùn fà vede à l'omi u to dighjunu, ma ch'ellu u vega u to Babbu chì stà in u secretu, è u to Babbu chì vede in u secretu, a ti renderà.»


U tesoru in i celi
( Lc 12,33-34 )

19 «Ùn ammansate tesori nant'à a terra, chì veneranu a camula è i vermi da fà li infracicà, è i ladri chì rompenu è chì arrubanu.

20 Ma ammansate tesori in celu, chì ùn ci hè nè camula nè vermi da fà li infracicà, è mancu ci hè ladri chì rompenu è chì arrubanu.

21 Chì induv'ellu sarà to tesoru, custì dinò ci sarà u to core.»


A lumera di a persona
( Lc 11,34-36 )

22 «A lumera di a persona hè l'ochju. Dunque s'ellu hè lindu u to ochju, serà luminosa a to persona sana,

23 ma s'ell'hè torbu u to ochju, serà bughjicosa a to persona sana. È s'ell'hè neru u lume ch'è tù ai nentru, pocu bughju nò!»


O Diu o i soldi
( Lc 16,13 )

24 «Ùn pò esse nimu u servu di dui patroni, chì à unu li purterà l'odiu è à l'altru u tenerà caru, osinnò hà da affezziunà si à unu è disprezzà l'altru. Ùn pudete esse servi di Diu è di u soldu.»


I penseri
( Lc 12,22-34 )

25 «Hè perciò ch'o' vi dicu: ùn abbiate penseri per a vostra vita, per ciò ch'è v'avete da manghjà – o da beie –, nè mancu pè a vostra persona, cum'è v'avete da veste la. Ùn hè, a vita, altru è più chè a manghjusca, è a persona altru è più chè a vestitoghja?

26 Fighjate l'acelli di u celu: mancu facenu suminera nè sichera, più pocu ammansanu in i granaghji, è u vostru Babbu di i celi li dà a pruvenda. È ùn site voi, altru è più chè elli?

27 Quale di voi, s'ellu si mette in penseri, puderebbe allungà a so vita, solu di dui palmi?

28 È per a vestitoghja, chì andate à mettevi in penseri? Amparate da i gigli campagnoli, cum'elli crescenu: è mancu strazianu nè filanu.

29 Eu vi dicu chì mancu Salamone in tutta a sa gloria ùn fù vestutu cum'è unu di quessi.

30 Sì Diu veste cusì l'erba di a campagna chì oghje ci hè, è dumane hà da esse lampata in lu fornu, vulete ch'ellu ùn fia altru è tantu per voi, o ghjente di poca fede?

31 Dunque ùn vi mettite in penseri è ùn dite: “Chì avemu da manghjà?” o “Chì avemu da beie?” o “Cume ci avemu da veste?”

32 Chì di tuttu què si ne primureghjanu i pagani, è u vostru Babbu di u celu sà ch'è vo avete bisognu di tuttu què.

33 Dunque circate prima u Regnu di Diu è a so ghjustizia, è tuttu què vi serà datu in soprappiù.

34 Dunque ùn siate in penseri per dumane, chì dumane pigliarà penseri a di per ellu. À ogni ghjornu bastanu i so guai.»

Société biblique française, 1994

French Bible Society
Lean sinn:



Sanasan