Matteu 24 - 4 Evangiles en CorseAnnunziu di a distruzione di u Tempiu ( Mc 13,1-2 ; Lc 21,5-6 ) 1 Ghjesù era isciutu da u Tempiu è si n'andava; i so discepuli s'avvicinonu per fà li vede e custruzzione di u Tempiu. 2 Tandu li rispose è disse: «Tuttu què, soca ùn lu vidite? A vi dicu da veru, ùn firmerà quì petra annantu à petra chì ùn sia distrutta.» U principiu di a guai ( Mc 13,3-13 ; Lc 21,7-19 ) 3 Mentre ch'ellu pusava insù di u Monte à l'Alivi, i so discepuli li s'avvicinonu è, discurrendu trà di elli, li dissenu: «Dì ci quand'ella accaderà, è qualessu ellu serà u segnu di u to avvenimentu è di u cumpiimentu di i seculi.» 4 Ghjesù li rispose è disse: «Attenti chì nimu v'inganni, 5 chì parechji veneranu à nomu meu, dicendu: “Eu, sò u Missia.” È n'inganneranu parechji. 6 Avete da sente parlà di guerre è di nutizie di guerre. Attenti! Ùn vi spaventate, chì ci vole ch'ella accadi, ma ùn hè ancu a fine. 7 Chì s'impetteranu nazione contru à nazione è regnu contru à regnu, è sicondu i lochi, accaderanu caristie è terramoti. 8 È tuttu què serà u principiu di e suffrenze di u partu. 9 Tandu vi si tribulerà è vi si tumberà, è sarete purtati in odiu da tutte e nazione per via di u mio nome. 10 È tandu, parechji seranu scandalizati, è trà di elli si tradisceranu, è s'odieranu trà di elli; 11 è parechji falsi prufeti s'alzaranu è n'inganneranu parechji, 12 è per via di a crescita di l'iniquità, si rifriterà l'amore di parechji. 13 Ma à chì fermerà pacinziosu sin'à a fine serà salvu. 14 È stu vangelu di u regnu serà pruchjamatu in u mondu sanu, da testimunianza per tutte e nazione, è tandu venerà a fine.» A tribulazione maiò ( Mc 13,14-23 ; Lc 21,20-24 ) 15 «Or quand'è vo viderete l'abuminazione di a disulazione quella detta da u prufeta Daniellu stabilita in u locu santu – ch'ellu capischi à chì leghje – 16 tandu, à chì serà in Ghjudea, ch'ellu fughji à via di e muntagne 17 à chì serà in terrazza, ch'ellu ùn falghi à ricute ciò chì hè in casa, 18 è à chì serà in u pratu, ch'ellu ùn volti à piglià u so mantellu. 19 Disgrazia à quelle chì seranu incinte è chì deranu à sughje in quelli ghjorni. 20 Prichetepuru d'ùn avè à fughje un ghjornu di tempurale o di sabbatu, 21 chì tandu serà una tribulazione maiò, cum'ellu ùn ne hè mai accadutu da u principiu di u mondu sin'à oghje, è ùn n'accaderà mai più. 22 È sì sti ghjorni ùn fussinu accurtati, nimu si salveria ma per via di i prascelti, sti ghjorni seranu accurtati. 23 Allora, s'ellu vi dice qualchissia: “Eccu, u Messia hè quì”, o “mì hè culà”, ùn lu cridite micca. 24 Chì s'anu da sveglià falsi Messia è falsi prufeti, è feranu gran segni è miraculi, à tal puntu ch'elli inganneranu, s'elli puderanu, ancu i prascelti. 25 Eccu, a v'aghju predetta. 26 Dunque s'omu vi dice: “Eccu lu in u disertu”, ùn ci currite. “Eccu lu in le rimesse”, ùn la cridite. 27 Chì l'avvenimentu di u Figliolu di l'Omu serà cum'è l'accendita chì parte da livante è lucicheghja sin'à punante. 28 Induve voglia ch'ellu sia u cadaveru, ci s'accuglieranu l'altori.» A vinuta di u Figliolu di l'Omu ( Mc 13,24-27 ; Lc 21,25-28 ) 29 «Subitu dopu a tribulazione di quelli ghjorni, s'abbughjerà u sole, luna ùn lucicherà più, e stelle cascheranu da u celu, è e putenze di i celi seranu cummosse. 30 Tandu affaccherà in celu u segnu di u Figliolu di l'Omu; tandu tutte e razze di a terra si mineranu in pettu è videranu u Figliolu di l'Omu chì vene annantu à i nivuli di u celu cù putenza è gloria maiò. 31 È manderà i so anghjuli, cù a trumbetta maiò, è, da i quattru venti, da un capu di i celi à l'altru, quelli accuglieranu i prascelti.» A parabula di a fica ( Mc 13,28-32 ; Lc 21,29-33 ) 32 «Impareti a parabula di a fica: quand'elle intenneriscenu e so branche è ch'elle crescenu e so fronde, sapeti chì l'istate hè vicinu; 33 cusì, ancu voi quand'è vo videreti tuttu què, sapiati chì u Figliolu di l'Omu hè vicinu à l'usciu. 34 A vi dicu da veru, sta generazione quì ùn passerà innanzi chì tuttu què sia accadutu. 35 U celu è a terra passeranu, e mio parolle ùn passeranu micca.» U ghjornu è l'ora ( Mc 13,32-37 ; Lc 17,26-30 . 34-36 ) 36 «Di u ghjornu è di l'ora nimu sà nunda, nè l'anghjuli di u celu, nè u Figliolu: solu u Babbu a sà. 37 Cum'ella fù pè i ghjorni di Noè serà pè a venuta di u Figliolu di l'Omu. 38 Cum'elli eranu in quelli ghjorni prima di u dilluviu, a ghjente manghjava, biia, si maritava è dava i soi in matrimoniu, sinu à ch'ellu entrassi Noè, ind'è l'arca. 39 È nimu si n'accorse sin'à chì ellu venissi u dilluviu è purtà si à tutti; cusì serà pè a venuta di u Figliolu di l'Omu. 40 Tandu, di dui chì seranu à l'ortu, unu serà pigliatu è l'altru lasciatu. 41 Di duie donne chì seranu à u mulinu, una serà pigliata è l'altra lasciata. 42 Dunque state svegli chì ùn sapete u ghjornu ch'ellu hà da vene u vostru signore. 43 A capite chì u patrone di casa, s'ellu sapessi l'ora ch'ellu hà da vene u ladru, si tenerebbe svegliu è ùn si lasciarebbe viutà a casa. 44 Dunque ancu voi tenite vi pronti chì u Figliolu di l'Omu venerà à l'ora ch'è vo ùn l'aspettate.» U servu fidatu è quellu falsu ( Lc 12,41-48 ) 45 «Quale hè u servu fidatu è astutu chì u patrone hà messu sopr'à l'altri servi per purtà li da manghjà quand'ella hè l'ora? 46 Beatu issu servu s'è u patrone, quand'ellu volta, u trova chì face cusì. 47 Da veru, a vi dicu, u patrone li darà u guvernu di tuttu ciò ch'ellu pussede. 48 Ma s'ellu hè un gattivu servu s'hà da dì da sè à sè: “U patrone a si allonga”, 49 mette à minà i so cumpagni, eppo manghja è beie cù i briaconi. 50 Cusì po u patrone venerà u ghjornu chì u servu ùn la si aspetta è à un' ora ch'ellu ùn cunnosce. 51 U sbrembarà è u tratterà cum'è tutti l'altri falsi. È tandu ci seranu i pianti è chirchenni.» |
Société biblique française, 1994
French Bible Society