Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Matteu 15 - 4 Evangiles en Corse


A tradizione di l'antichi è a parolla di Diu
( Mc 7,1-23 )

1 Allora Farusei è scribi venenu da Ghjerusaleme ind'è Ghjesù è dicenu:

2 «Cumu hè chì i to discepuli trasgridiscenu a tradizione di l'antichi? Chì ùn si lavanu e mane quand'elli manghjanu u pane.»

3 Rispundendu, li dice: «Cumu hè chì voi dinù trasgredite u cumandu di Diu per via di a vostra tradizione?

4 Chì Diu hà dettu: porta rispettu à babbitu è à mammata è dinò: à chì maladisce u babbu è a mamma, ch'ella u si pigli a morte.

5 Ma voi, dite: “quellu chì dice à u babbu o à a mamma: l'aiutu ch'eu ti devu ghjova da donu sacratu,

6 ùn li tocca più à purtà rispettu à u babbu.” È cusì avete annullitu a parolla di Diu per via di a vostra tradizione.

7 Mansa di falsi, Isaia hà prufetizatu cume si devia, à u vostru sugettu, quand'ellu disse:

8 Stu populu mi porta rispettu cù e labre, ma u so core hè bellu luntanu da mè.

9 In darnu facenu e divuzione, hì i so insignamenti sò regule d'omi .»

10 È chjamendu a folla, li dice: «State à sente è capite:

11 ùn hè ciò chì entre in bocca chì face l'omu impuru, ma ciò chì sorte da a bocca, eccu ciò chì imbrutta l'omu.»

12 Allora, i discepuli s'avvicinanu è li dicenu: «A sai chì, sentendu sta parolla, i Farusei sò stati scandalizati?»

13 Tandu, rispundendu li dice: «Ogni pianta ch'ellu ùn hà postu u mo Babbu celestu serà stradicata.

14 Lasciate li: sò cechi chì guidanu i cechi. È un cecu, s'ellu guida un cecu, cascheranu tramindui in un tufone.»

15 Petru piglia a parolla è li dice: «Spieca ci sta parabula.»

16 Ghjesù dice: «Ancu voi site cusì pocu astuti?

17 Ùn a capite chì tuttu ciò chì entre in bocca passa per u corpu è finisce riiettatu in a fossa?

18 Ma ciò chì sorte da a bocca sorte da u core, è quessa imbrutta l'omu.

19 Chì da u core sortenu gattive intenzione, assassinii, adulterii, scundutte, arrubbecci, false testimonianze, ghjasteme.

20 Ghjè quessa chì imbrutta l'omu. Ma di manghjà senza lavà si e mane ùn imbrutta micca l'omu.»


A fede di a donna canancana
( Mc 7,24-30 )

21 Andendu si ne da culà, Ghjesù si ritirò in li lochi di Tiru è di Sidone.

22 Ed eccu una di Canà escendu da sti lochi chì gridava: «Abbii pietà di mè, O Signore, Figliolu di Davide: a mo figliola hè malamente tarnalata da un demoniu.»

23 Ma ùn li rispose mancu una parolla. Avvicinendu si, i so discepuli l'interrugavanu è dicianu: «Sciogli la, chì ci mughja appressu.»

24 Ghjesù disse: «Ùn sò statu mandatu, ma chè ver di e pecure perse di a casa d'Israele.»

25 Ma a donna vene à indinuchjà li si davanti, dicendu: «O Signore, aiuta mi.»

26 Li risponde: «Ùn hè micca ben fatta di piglià u pane di i zitelli è di lampà lu à i cani.»

27 Quella dice: «Iè, O Signore, ma puru i cani manghjanu i brisgiuli chì cascanu da u tavulinu di i patroni.»

28 Allora Ghjesù li disse: «O donna, a to fede hè bella maiò, ch'ellu ti sia cuncessu cum'è tu voli!» È, da tandu, a figliola di quella fù guarita.


Ghjesù guarisce assai ghjente

29 Partendu da culà, Ghjesù vense longu u mare di Galilea, cullò ver di a muntagna è ci pusò.

30 Vensenu sin'à ellu folle numarose, cù scianchi, cechi, braccimozzi, cionchi è muti, è tanti altri. I li lamponu à i pedi è ellu i guarì,

31 è cusì, a folla si maravigliava di vede i muti chì parlavanu, i braccimozzi risanati, i scianchi chì marchjavanu, è i cechi chì vidianu. È glurificonu u Diu d'Israele.


Da manghjà per quattru mila
( Mc 8,1-10 )

32 Ghjesù chjamò i so discepuli è disse: «Sò cummossu da sta folla chì sò digià trè ghjorni ch'elli mi stanu vicinu è ùn anu nulla da manghjà; ùn li vogliu licenzià corpivioti, chì ci hè u periculu ch'ella li venga una mancanza per istrada.»

33 I discepuli li dicenu: «Da duve ci venerà tantu pane, in stu desertu, per sazià tamanta folla?»

34 Ghjesù li dice: «Quantu avete pani?» – «Sette, li ripondenu, è qualchì pesci.»

35 Dete cumandu à a folla di pusà in terra,

36 pigliò i sette pani è i pesci, è, ringraziendu, i rumpì è i dete à i so discepuli, è i discepuli à a folla.

37 È manghjonu tutti è funu sazii, è ciò chì avanzava u caccionu è ne empiinu sette curbelle piene.

38 Or chì manghjavanu eranu quattru mila omi, senza fà contu di e donne nè di i zitelli.

39 È dopu avè rinviatu e folle, Ghjesù cullò annantu una barca è si ne vense in li lochi di Magadanu.

Société biblique française, 1994

French Bible Society
Lean sinn:



Sanasan