Matteu 11 - 4 Evangiles en Corse1 È quandu Ghjesù ebbe compiu di dà l'ordini à i dodeci discepuli, eccu ch'ellu parte da custì per andà à ammaestrà a ghjente è à predicà in e so cità. I messageri di Ghjuvanni u Battistu ( Lc 7,18-37 ) 2 Ma quandu, da prighjò, Ghjuvanni u Battistu sentì e cose ch'ellu facia u Cristu, li mandò à dì da i so discepuli: 3 «saresti tù quellu chì vene, o ne devimu aspettà un antru?» 4 Ghjesù risponde è dice: «Andate è fate sapè à Ghjuvanni ciò ch'è vo sentite è ciò ch'è vo vidite: 5 I cechi pesanu l'ochji è i zoppi caminanu, i leprosi sò purificati, i sordi sentenu, i morti si sveglianu è i povari ricevenu u vangelu; 6 beatu à chì ùn serà scandalizatu per via di mè.» 7 È quand'è quelli si n'andavanu, Ghjesù messe à parlà di Ghjuvanni à a ghjente: «Chì site andati à vede in u desertu? Una canna ch'ellu rimena u ventu? 8 Chì site andati à vede? Unu omu vestutu di panni fini? Eccu: à chì porta i panni fini stà in i palazzi di i rè. 9 Ma chì site andati à vede? Un prufeta? 10 Iè, è unu ancu più altu chè un prufeta. D'ellu hè statu scrittu: Eccu: eu mandu u mo anghjulu davant'à a to faccia, Quellu chì t'hà da fà a strada davanti . 11 A vi dicu da veru: Ùn si hè ancu pisatu, trà i nati da donne, unu più grande chè Ghjuvanni u Battistu; ma u più chjucu in u regnu di i celi hè più grande chè ellu. 12 Or da i ghjorni di Ghjuvanni u Battistu sin'à oghje, u regnu di i celi hè viulentatu, è ci hè a ghjente viulente per piglià si lu. 13 Di fatti tutti i prufeta è a Lege sin'à Ghjuvanni anu annunziatu prufezie, 14 ed eccu, s'è vo a vulete sente: hè ellu, Elia, quellu chì hà da vene. 15 À chì hà arechje ch'ellu senti. 16 «Or à quale paraguneraghju sta leva quì? Hè cum'è isse criature chì stanu à pusà pè e piazze, è chjamanu à l'altri dicendu: 17 Emu sunatu di fiscola per voi, ma ùn avete ballatu, emu vuceratu, ma ùn vi site minati in pettu. 18 Vense Ghjuvanni è nè manghjava, nè biia. Tandu anu dettu: “Hà un dimoniu addossu”. 19 Vense u figliolu di l'Omu è manghjava è biia. Tandu anu dettu: “Guardate issu manghjone è briacone, amicu di i publicani è di i peccatori”. È puru a Saviezza ne sò a prova i so fatti.» E cità chì ùn si pentenu ( Lc 10,13-15 ) 20 Tandu messe à ghjistimà e cità duv'elli eranu stalvati a maiò parte di i so miraculi ma chì ùn avianu mutatu. 21 Guai à tè, o cità di Corazì; guai à tè, o Betsaida: chì s'elli eranu stalvati in Tiru o in Sidone, i miraculi chì sò stalvati ind'è voi, era un pezzu ch'elle si serianu pentute cuprendu si di stracci è di cennara! 22 A vi dicu eu: pè Tiru è pè Sidone, u ghjornu di u ghjudiziu hà da esse più dolce chè per voi! 23 È tù dinò, o Cafarnau! Soca vulii cullà sin'à in celu? In infernu, ai da falà! Chì s'elli eranu stalvati in Sodom, i miraculi chì sò stalvati ind'è tè, a cità ci saria ancu oghje! 24 Per ciò, a vi dicu: pè a terra di Sodoma, u ghjornu di u ghjudiziu hà da esse più dolce chè per tè! Venite à truvà riposu accantu à mè ( Lc 10,21-22 ) 25 In quellu tempu Ghjesù disse: «Ringraziu à tè, o Babbu, Signore di u celu è di a terra, per via ch'è tù ai piattatu isse cose à l'omi savii è à quelli sinnati, è ch'è tù l'ai palisate à i criaturi; 26 Iè, o Babbu, cusì hè piaciuta à tè ch'ella fussi. 27 Hè statu u mo Babbu chì m'hà datu tuttu, è nimu cunnosce u Figliolu, fora di u Babbu; è nimu cunnosce u Babbu, fora di u Figliolu è di quellu à quale u figliolu u vulerà palisà. 28 Aiò, vinite mi vicinu, voi tutti chì straziate è chì vi stirinate, chì eu v'aghju da dà riposu. 29 Mettite vi a mo coppia addossu è amparate da mè, chì eu sò dolce è senza superbia in core, è tandu truverete u riposu da e vostre anime. 30 Chì a mo coppia ùn pesa è a mo soma hè leggera.» |
Société biblique française, 1994
French Bible Society