Marcu 8 - 4 Evangiles en CorseGhjesù è l'apostuli facenu manghjà quattru mila persone ( Mt 15,32-39 ) 1 In quelli ghjorni, essenduci torna una gran' folla, è cumu chì a ghjente ùn avia nunda da manghjà, Ghjesù chjamò i sò discepuli è li disse: 2 «Aghju a cumpassione di sta folla. Sò dighja trè ghjorni ch'ella si trattene cù mè, è ùn hà nulla da manghjà. 3 S'eiu i facciu rientre corpivioti inde e so case, si n'anu da vene menu per strada, vistu chì certi sò venuti da luntanu.» 4 È i so discepuli li risposenu: «Cumu fà, in stu desertu, per sazialli di pane?» 5 Ghjesù li dumandò: «Pani, quantu n'avete?» Li risposenu: «Sette.» 6 Allora ordinò à a folla di pusassi in pianu, pigliò i sette pani, rese grazie, i spezzò è i dede à i sò discepuli ch'elli i spartinu cù a ghjente. È ne dedenu à tutti. 7 Avianu dinò unipochi di picculi pesci. I benedisse è ordinò di sparteli. 8 Manghjonu è funu sazii è purtonu sette sporte di soprappiù. 9 Or eranu quattru mila da più à menu. Dopu, Ghjesù i fece parte, 10 È senz'altru, imbarchendussi cù i sò discepuli andò da e parte di Dalmanuta. Segnu da u celu micca! ( Mt 16,1-4 ) 11 I Farusei ghjunsenu à truvallu, è messenu à ragiunà cun ellu, dumandenduli, per mettelu à u provu, un segnu da u celu. 12 Suspirendu in ellu stessu, disse: «Cumu hè chì sta generazione mi dumanda un segnu? A vi dicu da veru, segnu à sta generazione, ùn li ne sera datu.» 13 È lascienduli, s'imbarcò torna per francà u mare. U levitu di i Farusei è di Erode ( Mt 16,5-12 ) 14 I discepuli s'eranu scurdati di piglià u pane. Ùn li ne fermava chè unu solu inde a barca. 15 Ghjesù li s'arricumandò, dicenduli: «Fate casu, è un vi fidate di u levitu di i Farusei nè di quellu d'Erode.» 16 Ma elli a si discurrianu ripetendu: «Ùn avemu micca pane.» 17 Ghjesù si ne avvide è li disse: «Chì penserate per ùn avè pane? Ùn avete ancu riflettutu nè capitu? U vostru core sarà sempre abbughjatu? 18 Avete l'occhji è ùn videte, avete l'orechje è ùn sentite, soca ùn vi ne arricurdate 19 quand'è aghju spartutu i cinque pani à e cinque mila persone, quantu n'avete purtatu sporte piene di pane? 20 È quand'e' aghju spartutu i sette pani à e quattru milla parsone, quantu n'avete purtatu coffe piene di pane?» – «Sette», li risposenu. 21 Poi li disse: «Ùn capite ancu?» Ghjesù dà a vista à un cecu in Betsaida 22 È ghjunsenu in Betsaida è a ghjente li presentò un cecu, supplichendulu di tuccallu. 23 Pigliendu a manu di u cecu l'accumpagnò fora di paese, li stupò inde l'ochji, l'impunì e mane, è li dumandò: «Vedi calcosa?» 24 U cecu alzendu l'ochji disse: «Vecu l'omi, ma mi parenu tant'arburi chì viaghjanu.» 25 Ghjesù li messe torna e mane nant'à l'ochji, è tandu ci vide, fù migliuratu è distinse chjaru ogni cosa. 26 Ghjesù u rimandò in casa soia dicenduli: «Ùn entre micca in paese.» A dichjarazione di Petru ( Mt 16,13-20 ; Lc 9,18-21 ) 27 Ghjesù cù i so discepuli ghjunse in li paesi di Cesarea di Filippu. Strada facendu interrugava i so discepuli, dumandenduli: «A ghjente quale dice ch'eiu sò?» 28 Li risposenu è dissenu: «À chì dice chè tù sì Ghjuvanni u Battistu; à chì dice Elia; à chì dice unu di i prufeti.» 29 È li dumandò: «Ma voi, quale dite ch'eiu sò?» Petru li rispose dicendu: «Tù, sì u Cristu.» 30 Ghjesù, à tonu fermu, li cumandò d'un parlà d'ellu à nimu. Ghjesù annunzia a so morte è a so resurrezzione ( Mt 16,21-28 ; Lc 9,22-27 ) 31 È cuminciò à insegnalli ch'ellu ci vulia chì u Figliolu di l'Omu suffressi assai, ch'ellu fussi ricusatu da l'anziani, da i capisacerdoti è da i duttori di a Lege. Ch'ellu fussi tombu, è, trè ghjorni dopu, ch'ellu resuscitessi. 32 È ne parlava à faccia aparta. Ma Petru, u pigliò solu à solu è messe à rimpruverallila. 33 Ma ellu, vultendusi è fissendu i so discepuli, s'inzergò contru à Petru dicenduli: «Luntanu da mè, o Satana! Chì e to edee ùn sò quelle di Diu ma quelle di l'omi.» 34 Poi, chjamendu a folla cù i discepuli, li disse: «Sì qualchissia mi vole seguità, ch'ellu renunzii à sè stessu, ch'ellu pigli a so croce è ch'ellu mi seguiti. 35 Chì quellu chì vurrà salvà a so anima a perderà. Quellu chì a perderà per via di mè è di u Vangelu a salverà. 36 Chì li ghjuveria à l'omu d'acquistassi l'universu, s'ellu l'hà da pacà cù l'anima. 37 O chì prupunerà l'omu in barattu di a so anima? 38 Quellu chì si vergugnerà di mè è di e miò parolle, in sta generazione adulteria è culpevule, ancu u Figliolu di l'Omu si ne vergugnerà, quand'ellu venerà inde a gloria di u sò Babbu è cù l'anghjuli santi.» |
Société biblique française, 1994
French Bible Society