Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Marcu 6 - 4 Evangiles en Corse


Ghjesù ricusatu in Nazarè
( Mt 13,53-58 ; Lc 4,16-30 )

1 Esciutu da quella casa, Ghjesù andò inde u so paese, è i so discepuli u seguitonu.

2 È, venutu u sabbatu, principiò à insignà inde a sinagoga. È tanti chì u stavanu à sente funu stunati è dissenu: «Da induve li venenu ste cose? Chì hè sta sapienza chì l'hè stata data? Cumu escenu da e so mane tutti issi miraculi?

3 Ùn hè ellu l'artigianu, u figliolu di Maria, u fratellu di Ghjacumu, di Ghjiseppu, di Ghjuda è di Simone? È e surelle ùn sò quì cù noi?» È si ne scandalizavanu.

4 È Ghjesù li disse: «Ùn ci hè prufeta chì ùn sia rivaritu, cacciatu ne in lu so paese, frà a so ghjente è in casa soia.»

5 Ùn ci pobbe fà alcun'meraculu, fora di risanà qualchì malatu, impunenduli e mane.

6 È fù surpresu da a mancanza di fede di i soi. È fece u giru di i paesi di u vicinatu, insignendu;


A missione di i dodici
( Mt 10,1 . 5-15 ; Lc 9,1-6 )

7 Poi chjamò i dodeci è cuminciò à mandalli dui à dui denduli u putere sopra à i spiriti maligni.

8 È li ricumandò d'ùn piglia nunda pè u viaghju, s'ellu ùn hè un bastone: nè pane, nè bisaccia, nè muneta inde a bursella.

9 Ma di calzassi di sandule è di vestesi d'una tunica sola.

10 È li disse: «Entrendu in qualunque casa, stateci fin'à a u parte.

11 Ma ind' i lochi duve elli ùn vi riceveranu è ùn vi staranu à sente, à u parte scuzzulate a polvera chì voi avete sottu à i pedi , in modu di testimugnanza contru à elli.»

12 È à l'esce predicavanu chì a ghjente si cunvertissi.

13 È scunviavanu assai demonii, è ogliendu parechji malati, i risanavanu.


A morte di Ghjuvanni u Battistu
( Mt 14,1-12 ; Lc 9,7-9 )

14 U Rè Erode ne intese parlà, di fatti, a rinomina di Ghjesù si sparghjia. À chì dicìa chì Ghjuvanni u Battistu era rinvivitu da trà li morti è ch'ella era per quessa ch'elli accadianu sti meraculi di Ghjesù.

15 À chì dicìa ch'ellu era Elia, à chì dicia ch'ellu era un prufeta cum'è l'altri prufeti.

16 Quandu ch'Erode ne intese parlà, disse: «Ghjuvanni, quellu ch'eiu feci scapà hè rinvivitu.»

17 Chì Erode stessu avia piglitu à Ghjuvanni è l'avia fattu incatenà in prighjò, per vìa di Erodiade, a moglia di u fratellu Filippu, ch'ellu si tenia.

18 Chì Ghjuvanni dicia à Erode: «Ùn hè micca permessa ch'è tù ti tenga cù a moglia di to fratellu.»

19 Erodiade li ne vulia è cercava à fallu tumbà, ma ùn li riescia.

20 Chì Erode temia à Ghjuvanni, sapendu ch'ellu era un omu ghjustu è santu, è, per ciò u defendia. È dopu intesulu era imbrugliatu assai, ma u stava à sente vulintere.

21 Ma si presentò un ghjornu prupiziu, chì Erode, per festighjà u s'anniversariu, invitò à cena i capezzoni di u sò palazzu, i magistrati è i principali di a Galilea.

22 Entrata ch'ella fù a figliola di Erodiade, è mentre ch'ella ballava, piacì à Erode è à i so invitati. U Rè disse à a ghjuvanotta: «Dumandami ciò ch'è tù voli è ti sera cuncessa.»

23 Li ne fece ghjuramentu: «Dumandami ciò ch'è tù voli, u ti daraghju, fussi puru a metà di u mio regnu.»

24 È ella, esciuta ch'ella fù, disse à a mamma: «Chì li dumanderaghju?» È quella rispose: «U capu di Ghjuvanni u Battistu.»

25 Subitu rientrò, andeti in frezza versu u Rè, è li fece a so dumanda, dicendu: «Vogliu ch'è tù mi dia, à l'istante, nant'à un piattu, u capu di Ghjuvanni u Battistu.»

26 U Rè ne fù cuntristatu assai, ma per vìa di u so ghjuramentu è di i so invitati, un volse ricusà.

27 Un guardia, armatu di spada, fù subitu speditu cù l'ordine di purtà u capu nant'à un piattu. Andedi u suldatu, è li tagliedi u capu in prighjò.

28 È u ghjunse nant'à un piattu ch'ellu purghjì à a ghjuvanotta, è quella u dede à a mamma.

29 Sappiutula, i discepuli di Ghjuvanni ghjunsenu à piglià u so cadaveru per mettelu inde un sepolcru.


Ghjesù è l'apostuli facenu manghjà cinque mila persone
( Mt 14,13-21 ; Lc 9,10-17 ; Ghjv 6,1-14 )

30 Accustendusi à Ghjesù, l'apostuli li racuntonu tuttu ciò ch'elli avianu fattu è insegnatu.

31 Ellu li disse: «Venite ind'un locu ritiratu è tranquillu è ripusatevi una stonda.» Ci vole à dì chì parechji facianu u passa è veni è ùn li davanu mancu tempu à manghjà.

32 È imbarchendusi s'avvionu ver' di un locu ritiratu è tranquillu.

33 Assai ghjente chì l'avianu visti alluntanassi i ricunniscinu. È, à pedi, da tutte e cità, accorsenu e ghjente, è ghjunsenu prima chè elli à u locu.

34 À u sbarcà, Ghjesù vide una folla immensa è n'ebbe cumpassione, chì eranu cume tante pecure senza pastore, è principiò à insignalli tante cose.

35 Cum'ellu era dighjà tardi, li s'accustonu i so discepuli dicenduli: «U locu hè desertu è l'ora hè bella avanzata.

36 Falli rientre ch'elli possanu andà per isse campagne vicinante o pè i paesi à cumprassi da manghjà.»

37 Ma ellu rispose: «Dateli voi da manghjà.» È li dissenu: «Andaremu à cumprà per due centu danari di pane per putelli fà manghjà tutti.»

38 Ellu dumandò: «Pani, quantu n'avete? Andate à piglià capu.» Fattu u contu li dissenu: «Ci hè cinque pani è dui pesci.»

39 L'incaricò di falli pusà à tutti, à filarate, nant'à l'arba fresca.

40 È si pusonu, per stolì di centu o di cinquanta.

41 Pigliò i cinque pani è i dui pesci, pisò l'ochji in celu, benedisse è spezzò i pani, i dede à i so discepuli ch'elli i purghjissinu à a ghjente, è spartì frà tutti i dui pesci.

42 Ène manghjedinu tutti è funu sazii.

43 Cù ciò chì fermava di pane è di pesci empiinu dodeci coffe.

44 È quelli chì avianu manghjatu i pani eranu cinque milla omi.


Ghjesù marchjà annantu à u mare
( Mt 14,22-33 ; Ghjv 6,15-21 )

45 Subitu custresse i so discepuli à entre in barca è à passà nanzu ad ellu da culandi, ver' di Betsaida, mentre ch'ellu si licenzierebbe da u populu.

46 Licenziatusi da u populu, si ne cullò nant'à à muntagna per preca.

47 À tardi, a barca era sempre à mezu mare è ellu solu era à terra.

48 È videnduli affannati à ramà —chì u ventu l'era cuntrariu—, versu trè ore di mane, andò à truvalli, marchjendu annantu à l'acqua, è i volse avanzà.

49 Ma elli, videndulu marchjà annantu à l'acqua, u piglionu pè una fantomia, è si messenu à briunà.

50 Chì tutti u videnu è si spaventonu. Ellu, subitu li parlò è disse: «Curaghju! Sò eiu. Ùn abbiate peura.»

51 Cullò inde a barca cun elli. U ventu cessò. Ne funu ancu più sbarluditi.

52 Elli ùn avianu micca capitu l'affare di i pani è u so core era sempre abbughjatu.


Ghjesù risana i malati in Ghjenesarè
( Mt 14,34-36 )

53 Compia a traversata ghjunsenu in Ghjenesarè duv'elli accustonu.

54 A tempu sbarcati, Ghjesù fù ricunnisciutu da e ghjente.

55 È gironu a cuntrata sana, è messinu à purtà i infermi ghjacilati in ogni locu duv'elli sapianu di truvallu.

56 È in ogni locu duv'ellu ghjunghjia, paesi, cità o case di campagna, spunianu l'infermi inde e piazze è u supplicavanu di legalli tuccà ùn fussi chè l'orlu di u so vestitu. È tutti quelli chì u tuccavanu eranu salvati.

Société biblique française, 1994

French Bible Society
Lean sinn:



Sanasan