Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Marcu 5 - 4 Evangiles en Corse


Ghjesù scunvìa un demoniu furiosu
( Mt 8,28-34 ; Lc 8,26-39 )

1 Ghjunsenu da mare indà, inde a cuntrata di i Geraseni.

2 Sbarcatu ch'ellu fù Ghjesù, un omu esciutu da e tombe è pigliatu da un spiritu malignu li vense à u scontru.

3 Quell'omu s'era accasatu inde e tombe è nimu a li facia à ligallu, puru cù e catene.

4 Chì era statu à spessu impastughjatu è incatenatu, ma avia strappatu e catene è rottu e pastoghje, è nimu u pudia dumà.

5 È si ne stava ghjornu è notte pè e tombe è pè e muntagne, briunendu è lacerendusi cù e petre.

6 Videndu à Ghjesù da luntanu, corse è li s'inghjinuchjò.

7 È à voce rivolta, disse: «Chì ci hè da mè à tè, o Ghjesù, Figliolu di Diu l'Altissimu? À nome di Diu, a ti dumandu, ùn mi turmentà.»

8 Era per via chì Ghjesù li dicia: «Esci da st'omu, o spiritu malignu.»

9 Ghjesù li dumandò: «Cumu ti chjami?» Ellu rispose: «U mio nome è Legione, perchè simu parechji.»

10 È u supplicava assai d'un scunvialli da u lucale.

11 Or vicinu à a muntagna, c'era una grossa banda di maghjali chì pasculavanu.

12 È i spiriti u supplicavanu dicenduli: «Mandaci inde i maghjali ch'è no'ci entrimu.»

13 È Ghjesù a li cuncesse. Tandu i spiriti maligni, esciuti da l'omu, entronu inde i maghjali, a banda di guasi due mila capi, si frumbò da l'elpa è s'annegò in mare.

14 Quelli chì i facianu pasce si ne fughjinu, sparghjendu a nutizia in cita è pè a campagna è a ghjente andò à vede ciò chì era stalvatu.

15 Ghjunta duv'ellu era Ghjesù, è videndu u indemuniatu, quellu chì avia avutu addossu a legione di i demonii, chì pusava, vestutu è assinnatu, a ghjente s'intimurì.

16 I testimoni di u fattu racuntonu ciò chì era successu à u indemuniatu è quella di i maghjali.

17 È senz'altru a ghjente supplicò à Ghjesù d'andassine da i so lochi.

18 Mentre ch'ellu imbarcava, quellu ch'era statu indemuniatu li dumandava a grazia di stà cun ellu.

19 Ghjesù ùn a li cuncesse, ma li disse: «Vaitine in casa toia è raconta à e to ghjente tuttu ciò chì u Signore ti hà fattu, è, cum'ellu hà avutu pietà di tè.»

20 È l'omu si n'andò, principiendu à annunzia in a Decapola, tuttu ciò chì Ghjesù avia fattu in so favore. È tutti ne eranu meravigliati.


A donna chì perdia u sangue è a figliola di Ghjaìru
( Mt 9,18-26 ; Lc 8,40-56 )

21 Ghjesù essendu vultatu [in barca] da mare in dà, un immensa folla li s'accolse in giru. Ed era vicinu à u mare.

22 È tandu ghjunse à truvallu unu di i capisinagoga chjamatu Ghjaìru, chì, à tempu vistulu, li s'inghjinuchjò à i pedi,

23 È li si ricumandò tantu, dicendu: «A mio figliola hè in puntu di morte, veni è imponili e mane ch'ella sia salva è pudè campà.»

24 È Ghjesù partì cun ellu. È una folla maiò u seguitava stringhjenduli si.

25 È ci era una donna chì, dapoi dodeci anni perdia u sangue,

26 avia suffertu assai in manu à parechji medici è ci avia lasciatu tuttu u soiu senza riescita, chì andava ancu peghjurendu,

27 avendu intesu parlà di Ghjesù, si frafullò per da retru è li tuccò u vestitu.

28 Chì dicia: «Basta ch'o'tocchi u so vestitu è saraghju salvata.»

29 U sangue cessò subitu di corre, è a donna seppe in tutta a so persona ch'ella era guarita da u so male.

30 È senz'altru, Ghjesù, chì s'avvide in ellu stessu chì una forza l'era surtita, si girò versu a folla è disse: «Quale hà toccu u mio vestitu?»

31 I so discepuli li dissenu: «Ùn vedi cumu chì a folla ti si stringhje, è dumandi: quale mi hà toccu?»

32 Ma ellu guardava à tutti per vede quella ch'era a cagione di stu fattu.

33 È a donna intimurita è tremulone, sapendu ciò chì l'era successu, s'avvicinò, li si lampò à i pedi è li disse tutta a verità.

34 È Ghjesù li disse: «O figliola, a to fede t'hà salvatu. Vai in pace, è sìa guarita da u tò male.»

35 Mentre ch'ellu parlava, ghjunse ghjente da a casa di u capisinagoga, per dì à quellu: «A to figliola hè morta. Chì disturbi sempre u Maestru?»

36 Ghjesù ch'avìa intesu issu discorsu disse à u capisinagoga: «Ùn teme. Abbii a fede è basta.»

37 È ùn permesse à nimu di seguitallu, fora di Petru, Ghjacumu è Ghjuvanni, u fratellu di Ghjacumu.

38 Ghjunsenu in casa di u capisinagoga, è Ghjesù vide u cunbugliu, cù ghjente chì pienghjia è briunava assai.

39 Entratu ch'ellu fù, disse: «Cumu hè chè voi v'affannate? Chì hè issu cumbugliu è chì sò issi pienti? A zitella ùn n'hè morta chì dorme.»

40 A ghjiente si ne ridia, ma ellu fenduli esce tutti, pigliò u babbu è a mamma è quelli chì l'avianu accumpagnatu, è entrò induv'ella era a zitella.

41 Pigliendu a zitella per a manu li disse: «Talita cumi», ciò chì vole dì: «O zitella, ti dicu d'arrizzati.»

42 A zitella s'arrizzò subitu è viaghjò chì avìa dodeci anni. Firmonu sbalurditi da tamanta meraviglia.

43 Ma ellu li si ricumandò assai chì nimu sappia ciò chì s'era passatu è li disse di fà manghjà a zitella.

Société biblique française, 1994

French Bible Society
Lean sinn:



Sanasan