Marcu 15 - 4 Evangiles en CorseGhjesù davanti à Pilatu ( Mt 27,1-2 . 11-14 ; Lc 23,1-5 ; Ghjv 18,28-38 ) 1 Subitu à l'alba, i capisacerdoti si cunsultonu cù l'anziani, i Maestri di a Lege è tuttu u cunsigliu, è dopu d' avè ligatu à Ghjesù u purtonu per mettelu in manu à Pilatu. 2 È Pilatu li dumandò: «tù sì u Rè di i ghjudei?» Ghjesù li rispose è disse: «a dici tù!» 3 È i capisacerdoti l'appunianu tante cose. 4 Tandu Pilatu l' interrugò torna, dicendu: «ùn rispondi nunda? Mì quant'elli ti n'apponenu.» 5 Ma Ghjesù ùn rispundì più nunda da tantu chì Pilatu si ne stunava. Ghjesù cundannatu à morte ( Mt 27,15-26 ; Lc 23,13-25 ; Ghjv 18,39 ; 19,16 ) 6 À ogni festa, li liberava un prighjuneru, quellu ch'elli dumandavanu. 7 È ci era un certu Barabbà, prighjuneru cù i ribelli, per avè tombu in tempu di rivolta. 8 È a folla chì era cullata, messe à dumandà à Pilatu ciò ch'ellu era solitu d'accurdalli. 9 È Pilatu li rispose è disse: «vulete ch'eiu vi libereghji u Rè di i Ghjudei?» 10 Sapìa ch'ella era per ghjalusia chì i capisacerdoti u l'avianu messu in manu. 11 Ma i capisacerdoti azzizzonu a folla per chì Pilatu li lintassi anzi à Barabbà. 12 È Pilatu rispose torna è disse: «chì [vulete] ch'eiu ne faccia di quellu chì vudei?» 13 Elli, torna, briunonu: «mettilu in croce.» 14 Ma Pilatu li disse: «chì hà fattu di male?» Ma elli briunonu ancu piu forte: «mettilu in croce!» 15 Pilatu chì vulìa cumpiace à a folla, li liberò à Barabbà, è dopu d'avè fattu fiagellà à Ghjesù, u li dede in mane da ch'elli u mettessinu in croce. I suldati sì ridenu di Ghjesù ( Mt 27,27-31 ; Ghjv 19,2-3 ) 16 È i suldati u purtedinu in la corte di u palazzu, vene à dì indè u guvernatore è arricuglinu a scedra. 17 U vestinu di panni rossi, è l'incalfonu una curona di spine intrecciate. 18 È cumencionu à salutallu: «salve, o Rè di i Ghjudei!» 19 Li menavanu in capu cù una canna, li stupavanu addossu è piegavanu u ghjinochju è li si rinchjinavanu. 20 È dopu à sti scherzi li caccedinu u vestitu rossu, li rimessenu i so panni, è u purtedinu fora per mettelu in croce. Ghjesù crucifissatu ( Mt 27,32-44 ; Lc 23,26-43 ; Ghjv 19,17-27 ) 21 Passava un certu Simone di Cirene, babbu di Lisandru è di Ruffu, chì rientrava da a campagna, è l'ubliconu à purtà a croce di Ghjesù. 22 È purtonu à Ghjesù ind'un locu chjamatu Golgottà, chì si traduce “locu di a capochjula.” 23 Li dedenu da beie vinu mischiatu di balzamu, ma ùn lu pigliò. 24 È u crucifissonu, è si spartinu i so panni, tirendu à l'imbusca ciò chì ognunu s'avia da purtà . 25 Eranu nov'ore di mane quand'elli u crucifissonu. 26 Una scritta cù u mutìu di a cundanna dicia: «Rè di i Ghjudei.» 27 À tempu à ellu crucifissonu dui latroni: unu à ogni latu. 28 […] 29 À chì passava u ghjistimava, capizzendu, è dicendu: «ebbè! tù chì distrughji u tempiu è l'arrizzi in trè ghjorni, 30 salvati da per tè è barcati da a croce!» 31 Listessa, i capisacerdoti è i Maestri di a Lege si ne ridianu trà elli è dicianu: «hà salvatu l'altri è ùn hè bonu à salvà à sè! 32 U Cristu, u Rè d'Israele, ch'ellu si barchi avà da a croce, chì no' vechimu è chì no' credimu.» È quelli chì eranu crucifissati à tempu à ellu l'insultavanu. A morte di Ghjesù ( Mt 27,45-56 ; Lc 23,44-49 ; Ghjv 19,28-30 ) 33 È à meziornu abbughjò a tarra sana, finu à trè ore. 34 À trè ore, Ghjesù briunò: «Eloi, Eloi, Lama Sabactani», ciò chì si traduce: miò Diu, miò Diu, perchè mi ai abbandunatu? 35 Uni pochi di quelli chì eranu presenti, dopu intesulu, dicianu: «mì chì chjama à Alìa!» 36 Ma unu corse à ciuttà una spunga inde l'acetu, a messe in punta d'una canna è li dede da beie, dicendu: «aspittate ch'è no vegamu si Alìa venerà à barcallu.» 37 Ma Ghjesù, briunendu forte, spirò l'ultimu fiatu. 38 È u tendone di u tempiu si sdrisgiò in dui, da cima à fondu. 39 È u centurione chì era di fronte à Ghjesù, videndu in la manera ch'ellu era spiratu disse: «da veru st'omu era Figliolu di Diu!» 40 C'eranu dinò e donne chì guardavanu da luntanu. Cun elle, Maria Matalena è Maria a mamma di Ghjacumu u giovanu, è di Ghjuvanni è di Ghjiseppu è dinò Salomea, 41 chì u seguitavanu da quand'ellu era in Galilea, per servelu, è po' tante altre ch'eranu cullate cun ellu in Ghjerusaleme. A sepultura di Ghjesù ( Mt 27,57-61 ; Lc 23,50-56 ; Ghjv 19,38-42 ) 42 Era dighjà venuta a sera, ed era u ghjornu di l'approntu, vene à dì a vigilia di u sabbatu. 43 Ghjunse tandu Ghjiseppu d'Arimatea, nobile cunsiglieru chì, ellu dinò, aspettava u Regnu di Diu. Si prese di curaghju è andò duvè Pilatu à dumandalli u cadaveru di Ghjesù. 44 Ma Pilatu, si stunò ch'ellu fussi dighjà mortu, fece chjamà u centurione è li dumandò s'ellu era mortu da poi un pezzu. 45 Assicuratu ch'ellu fù da u centurione, cuncesse u cadaveru à Ghjiseppu. 46 È Ghjiseppu cumprò un lenzolu, barcò à Ghjesù da a croce, l'ingutuppò ind'u lenzolu, è u messe ind'un sepucru scavatu inde a petra, è vultulò un teghione davanti à l'entrata. 47 È Maria Matalena è Maria à mamma di Ghjiseppu, guardavanu induv'ellu era statu messu. |
Société biblique française, 1994
French Bible Society