Marcu 14 - 4 Evangiles en CorseCumplottu per tumbà à Ghjesù ( Mt 26,1-5 ; Lc 22,1-2 ; Ghjv 11,45-53 ) 1 Cumu chì a Pasqua è a festa di i pani azimi, cascavanu dui ghjorni dopu, i capisacerdoti è i Maestri di a Lege circavanu cume pigliallu à tradimentu, per fallu more. 2 Ma si dicianu: «micca u ghjornu di a festa, per ch'ellu ùn ci sìa rimusciu inde u populu.» L'unzione ( Mt 26,6-13 ; Ghjv 12,1-8 ) 3 Mentre chì Ghjesù si truvava à a Betania, in traccia di manghjà in casa di Simone u leprosu, ghjunse una donna cù un vasettu d'alabastru 4 Ma unipochi eranu in furia è dicianu trà di elli: «à chì ghjova di ghjettà st'ogliu prufumatu! 5 Omu l'averìa pussutu vende più di trecentu danari , è fanne prufeta i poveri.» È a si pigliavanu cù quella donna. 6 Ma Ghjesù disse: «lasciatela, perchè chè vo' a frasturnate? Hà fattu una opera bona in mio favore. 7 Ghjà chì i poveri, frà voi, ci seranu sempre. È li puterete fà u bè quand'è vo'vulerete. À mè ùn m'averete micca sempre. 8 Ella hà fattu secondu i so mezi, hà anticipatu l'unzione di u miò cadaveru pè u miò funerale. 9 A vi dicu da veru: Duv'ellu serà annunziatu u Vangelu, inde u mondu sanu, ciò ch'ella vene di fà sera racuntatu in memoria d'ella.» Ghjuda s'appronta à tradisce à Ghjesù ( Mt 26,14-16 ; Lc 22,3-6 ) 10 È Ghjuda Iscariotu, unu di i dodeci, andede à truvà i capisacerdoti per metteli à Ghjesù in manu. 11 È quelli, sentendu a pruposta, si ralegronu, è li prumessenu di pagallu in danari. È Ghjuda circava u mumentu à prupiziu da metelilu in manu. A Pasqua cù i discepuli ( Mt 26,17-25 ; Lc 22,7-14 . 21-23 ; Ghjv 13,21-30 ) 12 U primu ghjornu di a festa di i pani azimi, quand'ellu si sacrificava a Pasqua, i discepuli li dissenu: «duve voli ch'è no' vagamu per appruntà da chè tù manghji a Pasqua?» 13 Mandede dui di i so discepuli dicenduli: «andate in cità, avete da scuntrà un omu chì porta una ceretta d'acqua. Seguitatelu. 14 È duv'ellu entrerà dicerete à u patrone di casa: “Hè u maestru chì dumanda: Duve hè a stanza duv'e' puderaghju manghjà a Pasqua cù i miò discepuli?” 15 Ellu vi mustrerà una stanza da cenà, maiò è cù tuttu ciò chì accorre. È custì ferete l'approntu per noi.» 16 I discepuli partedenu. Ghjunti in cità truvedenu e cose cumu chì Ghjesù avia dettu è fecenu l'approntu pè a Pasqua. 17 Inde a serata ghjunse cù i dodeci. 18 Mentre chì elli eranu à tavulinu è chì elli manghjavanu, Ghjesù disse: «a vi dicu da veru, unu di voi m'hà da tradisce, unu chì manghja cù mè.» 19 Li vense a tristezza, è, unu dopu à l'altru, li dumandedenu: «averaghju da esse eiu?» 20 Ma ellu li disse: «unu di i dodeci chì ciotta cù mè a manu inde a scudella 21 U Figliolu di l'Omu si ne va, cumu ch'ella hè scritta à puntu d'ellu. Ma guai à l'omu per vìa di quale u Figliolu di l'Omu sera traditu, megliu per ellu ch'ellu ùn fussi mai natu.» L'ultima cena ( Mt 26,26-30 ; Lc 22,15-20 ; 1 Cor 11,23-25 ) 22 È mentre ch'elli facianu cena, Ghjesù prese u pane. Avendulu benedettu, u spezzò, u li dede è disse: «pigliate, què hè u corpu meiu.» 23 È pigliendu u calice, dopu rese e grazie u li dede, è ne beinu tutti. 24 È li disse: «Què hè u mio sangue di l'allianza, chì sera spartu per parechji. 25 A vi dicu da veru: Oramai, di u fruttu di a vigna, ùn ne beieraghju più, fin'à u ghjornu ch'eiu u beieraghju, novu, inde u Regnu di Diu.» 26 Poi, avendu cantatu l'innu, andedenu inde a culletta à l'Olivetu. Ghjesù annunzia u tradimentu di Petru ( Mt 26,31-35 ; Lc 22,31-34 ; Ghjv 13,36-38 ) 27 È Ghjesù li disse: «inciamperete tutti, secondu ciò chì hè scrittu: percuteraghju u pastore è e pecure si sbanderanu . 28 Ma dopu ressuscitatu, anderaghju innanzu à voi in Galilea.» 29 Tandu Petru li disse: «puru ch'elli inciampinu tutti l'altri, eiu micca.» 30 È Ghjesù li rispose: «a ti dicu da veru: tù, oghje, sta notte, prima chì u ghjallu canti pè a seconda volta, m'hai da renegà trè volte.» 31 È Petru dicia ancu più forte: «puru s'eiu avessi da more cun tè, ùn ti renegheraghju.» È tutti dicianu listessa. Ghjesù preca in Ghjetsemani ( Mt 26,36-46 ; Lc 22,39-46 ) 32 È ghjunsenu ind'un locu chjamatu Ghjetsemani. È Ghjesù disse à i so discepuli: «pusate quì ind'u mentre ch'eiu preca.» 33 È chjamò cun ellu à Petru, à Ghjacumu è à Ghjuvanni, è fù pigliatu di spaventu è d'affanni. 34 È li disse: «a miò anima soffre à morte. State quì è tenite l'ochji aperti.» 35 Poi, alluntanendusi appena, si lampava in pianu, precendu chì, s'ella era pussibule, ch'ella s'alluntanessi st'ora da ellu. 36 È disse: «abbà! o Padre, tuttu ti hè pussibule. Alluntana mi stu calice. Ma ch'ella ùn sia ciò ch'e' vogliu eiu, ma ciò chè tù voli tù.» 37 Poi rivense, è i truvede chì durmianu. È disse à Petru: «o Simò, dormi? Ùn sì statu capace di tene l'ochji aperti un' ora? 38 Tenite l'ochji aperti è precate per ùn succombe in lu provu; chì u spiritu hè prontu, ma a carne è debbule.» 39 È s'alluntanò torna è preca ripetendu e stesse parolle. 40 Poi rivense è i truvede torna chì durmianu, chì eranu accegati da u sonnu, è un sapìanu chì rispondeli. 41 È rivense pè a terza volta, è li disse: «durmite puru è ripusatevi, basta, hè ghjunta l'ora, eccu chì u Figliolu di l'Omu hè messu in manu à i peccatori. 42 Arritti. Aiò! Quellu chì mi tradisce hè vicinu.» Ghjesù hè arrestatu ( Mt 26,47-56 ; Lc 22,47-53 ; Ghjv 18,3-12 ) 43 È di colpu, mentre ch'ellu parlava sempre, ghjunse Ghjuda Iscariotu, unu di i dodeci, è cun ellu una folla cù spade è bastoni, mandata da i capisacerdoti, da i Maestri di a Lege è da l'anziani. 44 È u traditore l'avìa indiziati, dicendu: «Quellu ch'eiu basgeraghju, hè ellu. Aguantatelu è tenitelu sicuru.» 45 È subitu ghjuntu, Ghjuda li s'accustede è li disse: «Rabbì!» È li dede un basgiu. 46 È l'altri li messenu e mane à collu è l'aguantedinu. 47 Unu di quelli ch'eranu cù Ghjesù, cacciendu a spada, ne menò un servu di u capisacerdote è li tagliò l'orechja. 48 È Ghjesù pigliò è disse: «cum'è pè un banditu site venuti à pigliammi cù spade è bastoni. 49 Ogni ghjornu era cun voi è insignava inde u tempiu, è ùn mi pigliaste. Ma hè perch'elle sianu cumpiite e scritture.» 50 Tandu u lascionu tutti è fughjinu. U zitellone chì fughje 51 Ma un zitellone chì u seguitava vestutu d'un lenzolu è basta, si fece piglià, 52 è ellu, lasciendusi u lenzolu, fughjì, nudu. Ghjesù à u tribunale di Caiffa ( Mt 26,57-68 ; Lc 22,54-55 . 63-71 ; Ghjv 18,13-14 . 19-24 ) 53 È cundussenu à Ghjesù davanti à u primu capisacerdote, è ci si eranu aduniti tutti i capisacerdoti, l'anziani è i Maestri di a Lege. 54 È Petru, chì avìa seguitatu à e longhe fin'à dentru à a corte di u primu capisacerdote, pusava à u focu cù i servi è si scaldava. 55 È i capisacerdoti è tuttu u cunsigliu, circavanu una testimunianza contru à Ghjesù, per fallu more, ma ùn ne truvavanu. 56 Infatti parechji ghjuravanu u falzu contru à Ghjesù ma e sò testimunianze ùn si cuntravanu micca. 57 È unipochi, s'arizzavanu è ghjuravanu u falzu contru a ellu, dicendu: 58 «noi l'avemu intesu dì: distrughjeraghju stu tempiu fattu da a manu di l'omi, è in trè ghjorni, n'arrizzaraghju un altru, chì ùn serà fattu di manu.» 59 Ma mancu cusì e so testimunianze ùn si cuntravanu. 60 È, arrizzendusi à mezu à tutti, u primu capisacerdote interrugò à Ghjesù dicendu: «ùn rispondi nunda à e so tistimunianze contru à tè?» 61 Ghjesù si stava zittu, è un rispundia nunda. È torna u capisacerdote l'interrugò è li disse: «tù serìa u Cristu, u figliolu di u Diu benedettu?» 62 È Ghjesù li disse: «Sò eiu, è viderete u Figliolu di l'Omu pusatu à destra di a putenza di Diu è chì venerà cù i nuli di u celu .» 63 Tandu u capisacerdote, straccendu i so panni disse: «chì avemu più bisognu di testimonii? 64 Avete intesu a ghjistema. Chì vi ne pare?» È tutti ghjudiconu ch'ellu era degnu di morte. 65 È unipochi messenu à stupalli à dossu, à velalli a faccia, à menalli i pugni è à dilli: «induvina!» È i servi u piglionu à schiaffi. Petru rinega à Ghjesù ( Mt 26,69-75 ; Lc 22,56-62 ; Ghjv 18,15-18 . 25-27 ) 66 È mentre chì Petru era in ghjò ind'a corte, ghjunse una di e serve di u primu capisacerdote, 67 è videndu à Petru chì si scaldava, u guardò in faccia è li disse: «ancu tù era cù Ghjesù u Nazarenu!» 68 Ma ellu negò dicendu: «nè u cunnoscu, nè capiscu ciò ch'è tù dici.» Poi escì fora davanti à a corte. [È un ghjallu cantò]. 69 È a serva, videndulu, messe torna à dì à a ghjente presente: «Què hè di i soi.» 70 Ma Petru negò torna. Una stonda dopu, quelli chì eranu presenti dissenu à Petru: «sì di sicuru unu di i soi, chì sì Galileu ancu tù.» 71 È ellu cumenciò à ghjistimassi è à ghjurà: «eiu un cunnoscu st'omu chì voi dite.» 72 È subitu, un ghjallu cantede pè a seconda volta. È Petru si ramentò a parolla chì Ghjesù l'avia dettu: «prima ch'ellu canti due volte u ghjallu, m'ai da renegà trè volte.» Tandu, esci precipitatu è si messe à pienghje. |
Société biblique française, 1994
French Bible Society