Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Lucca 5 - 4 Evangiles en Corse


A chjama à i primi discepuli
( Mt 4,18-22 ; Mc 1,16-20 )

1 Capitò chì Ghjesù era arrittu vicinu à u lavu di Ghjenesarè, è a ghjente li si era accolta in giru à sente a parolla di Diu

2 è vide, duie barche accustate chì i piscadori eranu falati è pulianu e so rete.

3 Si colse ind'una di e barche chì era di Simone, li cherse di latià si un pocu da a tarra, è da culà, pusendu, insignava à e folle.

4 È quand'ellu smesse di parlà, disse à Simone: «avanza duv'ellu hè fondu è lampate e rete da fà a vostra pesca.»

5 Simone disse: «o Maestru, avemu tribbulatu a nuttata sana senza piglià nulla, ma postu chì tù a dici, lamparaghju e rete.»

6 Cusì fecenu, è ricussenu i pesci à l'ingrossu è e rete si stracciavanu.

7 Fecenu attu à i cumpagni chì eranu indi l'altra barca, ch'elli venganu ad aiutalli. Quelli vensenu, è da tantu ch'elle funu piene e due barche, guasi guasi ch'elle pigliavanu fondu.

8 Vistu cusì, Simon' Petru si lampede in ghjinochji davanti à Ghjesù, è disse: «o signore, alluntana mi ti chì sò un omu piccatore.»

9 Chì s'eranu pigliati di paura, trà ellu è quelli chì l'accumpagnavanu, par via di a pesca ch'elli avianu fattu.

10 Ed era listessa par Ghjacumu è Ghjuvanni, i figlioli di Zebedeu chì eranu l'associ di Simone, è Ghjesù disse à Simone: «ùn ti piglià di paura. Oramai, sò l'omi vivi chì tù ai da ricute.»

11 Purtonu e barche in tarra, si lascionu tutta a so robba è u suvitonu.


Purificazione d'un liparosu
( Mt 8,1-4 ; Mc 1,40-45 )

12 Ghjesù era ind'una di e cità, è un omu pienu di lepara u vide è si lampò di faccia in tarra davanti à ellu, prichendulu: «o Signore, sì tù voli, mi poi purificà.»

13 Ghjesù stese a manu, u tucchede è disse: «cusì vogliu, sii tù purificatu.» È di colpu, a lepara u si lascede.

14 Ghjesù s'arricumandò ch'ellu ùn la dica à nimu: «ma vai ind'è u capicaserdote, disse, è porta u to rigalu cum'ellu hà cumandatu Musè, ch'ellu ghjovi à tutti di tistimunianza.»

15 È criscia sempre di più a vuciata di i so fatti, è e folle maiò vinianu à sentelu è à fà si guarì di i so malanni,

16 ma ellu si ritirava in li lochi diserti è prichava.


Guarizione d'un paraliticu
( Mt 9,1-8 ; Mc 2,1-12 )

17 Unu di quelli ghjorni, capitò chì Ghjesù insignava. I Farusei è i maestri di a legge, vinuti da tutti i paesi di a Galilea, di a Ghjudea è da Ghjerusaleme, eranu culà è li pusavanu vicinu, è, cun ellu, da fà e guarizione, ci era a putenza di u Signore

18 Tandu affaccanu uni pochi chì purtavanu un catalettu cù un omu paralizatu è pruvavanu à fallu entre è spone u li davanti.

19 È ùn sapendu da chì locu entre, par via di a folla, cullonu annantu à u tettu, caccedinu uni pochi di coppi è u faledinu cù u catalettu, culà à mezu, davanti à Ghjesù.

20 Videndu a fede ch'elli avianu, ellu disse: «o amicu, i to piccati ti sò cacciati.»

21 I scribi è i Farusei messenu à raghjunà: «quale hè quessu chì ghjastema cusì? I piccati, i caccia Diu è basta!»

22 È Ghjesù sepe ciò ch'elli matriculavanu, è disse: «chì raghjunate in li vostri cori?

23 Sarà più faciule à dì: “i to piccati ti sò cacciati” o à dì: “arrizzati è viaghja?”

24 Ebbè! Par chì voi sappiate chì u Figliolu di l'Omu hà, annantu à a tarra, u putere di caccià i piccati, tù, —disse à u paralizatu—, arrizzati, piglia u to catalettu è vai ti ne in casa toia.»

25 È subitu subitu quellu s'arrizzò davanti à elli, pigliede ciò chì li facia da ghjacitoghja è si ne andede in casa soia, ludendu à Diu.

26 È tutti firmonu maravigliati, è ludavanu à Diu, è pigliati di paura, dicianu: «oghje emu vistu cose incridibbule!»


A chjama di Levì
( Mt 9,9-13 ; Mc 2,13-17 )

27 Dopu, Ghjesù iscì è vide un paccittore, chjamatu Levì, chì pusava à u so bancu di paccittore, è li disse: «suveta mi.»

28 Quellu s'arrizzò, si lasciò tuttu è u suvitò.

29 Levì fece appruntà da Ghjesù un pranzu maiò, in casa soia, è ci era una folla di paccittori è d'altre parsone à tavulinu cun elli.

30 I Farusei è i so scribi marmuttulavanu, è dicianu à i discepuli di Ghjesù: «cumu hè chì voi manghjate è biite cù i paccittori è i piccatori?»

31 Ghjesù rispose è disse: «quelli chì anu bisognu di u medicu sò i malati, micca i sani.

32 Ùn sò micca vinutu à chjamà i ghjusti, ma i piccatori, ch'elli si cunvertinu.»


A quistione di u dighjunu
( Mt 9,14-17 ; Mc 2,18-22 )

33 Elli li dissenu: «i discepuli di Ghjuvanni facenu à spessu u dighjunu è preganu, è cusì facenu quelli di i Farusei, invece, i toi, manghjanu è beienu!»

34 Ghjesù li disse: «ùn vurriste po micca mette l'amichi di u sposu à u dighjunu in lu mentre chì u sposu hè cun elli?

35 Ma vinaranu i ghjorni ch'ellu li sarà toltu u sposu, è in quelli ghjorni, faranu u dighjunu.»

36 È li fece dinò un paragone: «nimu straccia un pezzu di vistitoghja nova pà ripizzà una vistitoghja vechja, o sì di nò, guasta u novu, è à u vechju a pezza nova ùn li sende.

37 È nimu mette vinu novu indì l'otre vechje, o si di nò, u vinu novu crepa l'otre vechje è si perde è l'otre sò da ghjittà.

38 Ma ci vole à mette u vinu novu indì l'otre nove,

39 È à chì beie u vechju ùn vole u novu, chì dice: “u vechju hè bonu.”»

Société biblique française, 1994

French Bible Society
Lean sinn:



Sanasan