Lucca 24 - 4 Evangiles en CorseGhjesù risuscitatu ( Mt 28,1-10 ; Mc 16,1-8 ; Ghjv 20,1-10 ) 1 È u prima ghjornu di a sittimana, à l'albariumi, andedinu à a tomba cù l'arumati ch'elli avianu appruntatu. 2 È truvedinu a petra vultulata da davanti à a tomba, 3 è, intruti, ùn truvedinu più u catavaru di u signori Ghjesù. 4 Ed eranu in lu dubbiu causa di issu fattu; tandu li si prisintonu dui omi cù una vistitoghja chì spampillulava. 5 Li era ghjuntu u siscu è guardavanu in tarra; l'omi li dissinu: «chì circheti u vivu à buleghju à i morti? 6 Ùn hè quì, chì si hè svighjatu; ricurdeti vi cum'ellu vi hà dittu quand'ellu era sempri in Galilea: 7 u Figliolu di l'Omu ci voli ch'ellu sia datu in mani à l'omi piccatori è missu in croci, è chì u terzu ghjornu ch'ellu s'arrizzi.» 8 È si ricurdedinu i so parolli. 9 È vultati ch'elli funu da a tomba, annuncedinu tutti issi cosi à l'ondici è à tutti l'altri. 10 Chì eranu a Matalena Maria, Ghjuvanna, Maria di Ghjacumu, è l'altri chì eranu cun elli 11 è li parsinu ricapiti issi discorsi, è ùn li cridianu. 12 Ma Petru s'arrizzedi, corsi à a tomba, si calò è ùn vidi cà i panni, è vultedi in casa soia maravigliendu si di u fattu stalvatu. A marchja à via di Emmaus ( Mc 16,12-13 ) 13 Ed eccu chì dui d'elli, quillu ghjornu, facianu strada à via di un paesi chì si chjama Emmaus, à sissanta stadii da Ghjerusalemi. 14 È discurrianu trà di elli di tutti i fatti stalvati. 15 È mentri ch'elli discurrianu è raghjunavanu, Ghjesù stessu, avvicinatu si, viaghjò cun elli, 16 ma eranu impiditi i so ochji di cunnoscia lu. 17 È li dissi: «chì sò sti discorsi chì voi faciati marchjendu?» È piantedinu, imbafati. 18 È unu chì si chjamava Cleopas li rispundì: «saristi po tù u solu in Ghjerusalemi à ùn sapè i fatti stalvati sti pochi ghjorni?» 19 È li dissi: «qualessi?» È elli li dissinu: «quilli di Ghjesù u Nazarenu, chì fù un prufeta putenti, di fatti è di parolli, davanti à Diu è à tuttu u populu; 20 cum'elli u dedinu i capi di i preti è i nostri magistrati da fà lu cundannà à morti, è u missinu in croci. 21 È noi spiravamu ch'ellu fussi quillu chì avia da riscattà à Israeli; ma cù tuttu què, eccu oramai u terzu ghjornu ch'elli sò stalvati sti fatti. 22 Ma unipochi di donni chì sò cù noscu ci anu cunturbatu, chì sò andati à l'alba à a tomba, 23 ùn ci anu trovu u so catavaru, è sò ghjunti dicendu di avè vistu l'agnuli, chì u dicinu vivu. 24 È andedinu unipochi di i nostri à a tomba è a truvedinu tali è quali ch'elli avianu dittu i donni, è à ellu ùn lu vidinu.» 25 È ellu li dissi: «o scemi, losci di cori par creda tuttu ciò ch'elli dissinu i prufeti! 26 Soca ùn ci vulia ch'ellu patissi què u Cristu è entra in la so gloria?» 27 È li spiicò ciò chì trattava d'ellu in tutti i scritturi, cumincendu da Musè è da tutti i prufeti. 28 È si avvicinedinu da u paesi duva elli andavanu, è ellu feci par francà lu. 29 È insistedinu dicendu: «stà cù noscu, chì u ghjornu si ni hè andatu è faci annuttendu.» È intrì à stà cun elli. 30 È quand'ellu era attavulinatu cun elli, pigliedi u pani, u binadì, è spartutu lu, u li dedi 31 è s'aprinu i so ochji è u cunnobbinu; è tandu ùn lu vidinu più. 32 È si dissinu: «ùn brusgiava po u nostru cori quandu ellu ci parlava par istrada, quandu ellu ci spiicava i scritturi?» 33 È si arrizzedinu subitu, vultedinu in Ghjerusalemi è i truvedinu tutti accolti, l'ondici è quilli chì eranu cun elli, 34 chì dicianu: «in fatti si hè svighjatu u signori, è hè statu vistu da Simoni.» 35 È elli cuntedinu l'affari di a strada è cumu ellu si era fattu cunnoscia da elli à u sparta di u pani. L'apparizioni à i discepuli ( Mt 28,16-20 ; Mc 16,14-18 ; Ghjv 20,19-23 ; At 1,6-8 ) 36 È mentri ch'elli parlavanu cusì, Ghjesù fù arrittu à mezu à elli; li dissi: «paci cù voscu.» 37 Insischiti è impauriti cridianu di veda un ispiritu. 38 È li dissi: «parchì seti surpresi è vi collanu i raghjunamenti in lu cori? 39 Guardeti i me mani è i me pedi par veda ch'e' sò eiu; tuccheti mi è guardeti, chì un ispiritu ùn hà carni è ossi, cum'è vo videti ch'e' l'aghju eiu» 40 È dicendu cusì li feci veda i so mani è i so pedi. 41 È cum'ì da a troppa alicria ùn ci cridianu ancu è si maravigliavanu, li dissi: «aveti calcosa da magnà quì?» 42 È elli li dedinu un pezzu di pesciu arrustitu. 43 È u pigliedi è davanti à elli u magnedi. 44 È li dissi: «sò quisti i parolli ch'e' vi aghju dittu quand'e' eru sempri cù voscu, chì ci voli ch'elli sianu cumpiiti tutti i cosi scritti ind' a Legi di Musè, ind'è i prufeti è ind'i salmi chì trattanu di mè.» 45 Tandu li aprì a menti da ch'elli capischinu i scritti; 46 è li dissi: «cusì hè scritta, ch'ellu suffraria Cristu è ch'ellu s'arrizzaria da mezu à i morti u terzu ghjornuii , 47 è ch'elli sarianu annunciati in nomi soiu u pintimentuj è u pardonu di i piccati , à tutti i nazioni, à principià da Ghjerusalemi. 48 Voi ni seti tistimoni. 49 Ed eccu, eiu vi mandu addossu a prumessa di u me Babbu; è voi, steti in la cità, insini à quand'ì vo sareti vistuti cù a putenza di in sùk.» Ascinsioni di Ghjesù ( Mc 16,19-20 ; At 1,9-11 ) 50 È i purtedi for' di cità insini à a Betanial, è alzendu i mani i binadì. 51 È mentri chì ellu i binadia si spiccò da elli è fù purtatu in celim , 52 È elli inghjinuchjatu li si davanti, vultedinu in Ghjerusalemi cù l'alicria maiò. 53 È sempri eranu in lu tempiu è ludavanu à Diu. |
Société biblique française, 1994
French Bible Society