Lucca 18 - 4 Evangiles en CorseA parabola di a veduva è di u ghjudice 1 È par fà vede ch'ellu li ci vulia à pricà sempre senza scuraggì si mai, li cuntò una parabula. 2 Disse cusì: «ind' una cità, ci era un ghjudice chì ùn avia nè timenza di Diu nè rispettu di l'omu. 3 È ci era, in quella cità, una veduva chì andava à truvallu è dicia: “fà mi ghjustizia contru à u me avversariu.” 4 È quellu, par un tempu, ùn li dete capu. Ma dopu, disse da sè à sè: “puru ch'e' ùn abbia nè timenza di Diu nè rispettu di l'omu, 5 li vogliu fà ghjustizia par cacciallami da l'arechje chì mi dà fastidiu issa veduva.”» 6 È disse u Signore: «sintite ciò ch'ellu dice u ghjudice inghjustu; 7 È Diu ùn faria po a ghjustizia à quelli ch'ellu hà sceltu è chì u chjamanu di notte è di ghjornu, l'avarà da fà aspittà? 8 A vi dicu, li farà a ghjustizia bellu lestru, ma quand'ellu ghjunghjarà u Figliolu di l'Omu, a truvarà a fede annantu à a tarra?» A parabula di u Faruseu è di u publicanu 9 È à certi chì eranu parsuasi d'esse ghjusti è disprizzavanu à l'altri, li dete issa parabula: 10 «dui omi culledenu à u tempiu à pricà, unu era Faruseu è l'altru publicanu. 11 U Faruseu, arrittu, pricava cusì in ellu stessu: “o Diu, ti ringraziu d'ùn esse, eiu, cum'è l'altri omi, latri, inghjusti, adulteri, o puru cum'è stu paccittore; 12 facciu u dighjunu duie volte à sittimana, dò u decimu di tuttu ciò ch'e' vinciu.” 13 È u publicanu si tinia luntanu, ùn vulia mancu alzà l'ochji ver di u celu, ma si minava in pettu, dicendu: “o Diu, succorri mi, à mè u piccatore.” 14 A vi dicu, quessu hè falatu ghjustificatu in casa soia è l'altru micca. Chì à chì si inalza sarà abbassatu è à chì si abbassa sarà inalzatu.» E criature so binadette ( Mt 19,13-15 ; Mc 10,13-16 ) 15 È a ghjente li purtava e criature da ch'ellu e tuccassi. È videnduli, i discepuli i litticavanu. 16 Ma Ghjesù i fece vene, è disse: «lasciate ch'elli venganu duv'è mè i zitillucci è ùn li parate chì u Regnu di Diu hè da quelli chì li s'assumiglianu. 17 A vi dicu da veru, à chì ùn riceve u Regnu di Diu cum'è un zitillucciu, ch'ellu ùn ci entri.» U principale ( Mt 19,16-30 ; Mc 10,17-31 ) 18 Un principale li fece una dumanda è disse: «o Maestru cusì bonu, chì ci vole ch'e' fia par riceve a vita eterna in lascita?» 19 È Ghjesù li disse: «comu hè chì tù mi chjami bonu? Bonu hè Diu è basta! 20 I cumandi i cunnosci: chì tù ùn sii adulteru, chì tù ùn tombi, chì tù un furi, chì tù ùn sii falsu tistimone, chì tù onori à babbitu è à mammata.» 21 È quellu disse: «tutti issi cumandi, l'aghju tinuti da chjucu sinu ad oghje.» 22 Sintendu cusì, Ghjesù li disse: «ti manca sempre una cosa: Tutta a to robba, vendi la è sparti trà i povari, è avarè un tisoru in celu, poi veni è suveta à mè.» 23 Intesu cusì, quellu fù afflittu chì era riccu assai. 24 Videndulu cusì, Ghjesù li disse: «cusì difficiule ch'ellu entri, à chì pussede ricchezze, in lu Regnu di Diu! 25 Chì hè più faciule ch'ellu entri un camellu pà a cruna di l'acu cà di pudè entre un irriccu in lu Regnu di Diu.» 26 Quelli chì stavanu à sente li dissenu: «è quale pò esse salvatu? 27 È ellu disse: ciò ch'elli ùn ponu fà l'omi, Diu a pò fà.» 28 È Petru disse: «mì, noi avemu lasciatu tuttu u nostru è t'avemu suvitatu.» 29 È ellu li disse: «a vi dicu da veru, à chì si hà lasciatu o casa, o moglia o fratelli o parenti o zitelli par via di u Regnu di Diu, 30 quellu sì chì ricivarà assai di di più indì issu tempu è a vita eterna in lu seculu chì vene.» Pà a terza volta, Ghjesù annuncia a so morte è a so resurrezzione ( Mt 20,17-19 ; Mc 10,32-34 ) 31 Ghjesù pigliò i dodici cùn ellu è li disse: «eccu, cullemu in Ghjerusaleme, è tuttu ciò chì hè statu scrittu da i prufeti pà u Figliolu di l'Omu hà da vene cumpiitu. 32 Iè, sarà datu in manu à i stranieri, sarà messu à a risa, sarà insultatu, li stupparanu addossu 33 è dopu d'avellu tribbiu di frusta, u tumbaranu, è u terzu ghjornu s'arrizzarà.» 34 Ed elli ùn capianu micca, a parolla li firmava piatta è mancu sapianu di chene si trattassi. Guarisce un circataghju cecu vicinu à Ghjericcò ( Mt 20,29-34 ; Mc 10,46-52 ) 35 Mentre ch'ellu s'avvicinava da Ghjericcò, ci era un cecu chì circatava, pusatu à tagliu di strada. 36 Sintendu a ghjente chì passava, dumandete ciò chì ellu era. 37 Li fù dettu ch'ellu passava Ghjesù di Nazarè. 38 È briunete: «o Ghjesù, figliolu di Davide, abbii pietà di mè!» 39 È quelli chì viaghjavanu innanzu u litticavanu, par fà lu stà zittu, ma ellu briunava ancu di più: «Figliolu di Davide, abbii pietà di mè!» 40 È Ghjesù fece a piantata è cumandò ch'elli u li avvicinassinu, è quand'ellu fù vicinu, li dumandete: 41 «chì voli ch'e' fia da tè?» È quellu disse: «o Signore, ch'e' ci vega dinò!» 42 È Ghjesù li disse: «vedi ci dinò! A to fede ti hà salvu.» 43 È da u dettu à u fattu quellu ci vidì è u suvitede, glurifichendu à Diu. È tutta a ghjente, videndu issi fatti, fece loda à Diu. |
Société biblique française, 1994
French Bible Society