Biblia Todo Logo
Bìoball air-loidhne

- Sanasan -

Lucca 15 - 4 Evangiles en Corse


A parabula di a pecura persa
( Mt 18,12-14 )

1 È li si avvicinavanu tutti i publicani è i piccatori à senta lu.

2 È parlavanu in sottu i Farusei è i scribi è dicianu: «quistu ricevi i piccatori è magna cun elli.»

3 È Ghjesù li dissi issa parabula:

4 «quali di voi, s'ellu hà centu pecuri è ni hà persu una, ùn lascia i nuvantanovi in la campagna è ùn parti à circà quilla chì si hè persa, è cerca finu à ch'ellu a trovi?

5 È truvatu la, a si metti à nantu à i costi, alecru,

6 è vultatu in casa chjama l'amichi è i vicini è li dici: “ralicreti vi cù mè, ch'aghju trovu a me pecura ch'era persa.”

7 A vi dicu, alicria in celi ci ni sarà pà un solu piccatori chì si cunverti quant'è par nuvantanovi ghjusti chì bisognu ùn anu di cunvirsioni.»


A parabula di a pezza d'arghjentu persa

8 «O chì donna chì t'hà deci pezzi d'arghjentu, s'ella ni perdi una, ùn accendi a lumera, ùn spazza a casa, ùn cerca bè finu à ch'ella a trovi?

9 È truvatu la, chjama i donni amichi è vicini è li dici: “ralicreti vi cù mè, ch'aghju trovu a pezza d'arghjentu ch'e' aviu persu.”

10 A vi dicu, cusì hè l'alicria trà l'agnuli di Diu pà un solu piccatori chì si cunverti.»


A parabula di u figliolu persu

11 È li dissi: un omu avia dui figlioli.

12 È u più ghjovanu dissi à u babbu: o bà, dà mi a parti di robba chì veni à mè; è ellu spartì u soiu trà i figlioli.

13 È dopu pochi ghjorni u figliolu ghjovanu accolsi tuttu, partì in tarra luntana è culà u si spachjò campendu à a scimesca.

14 È spesu ch'ellu ebbi tuttu, ci fù una caristia maiò in quilla tarra, è ellu cumincedi à truvà si spruvistu.

15 È andedi à travaglià ind'è unu di u locu, è quillu u mandava in li so prupiità à curà i porchi,

16 è si saria vulsutu tichjà cù i sciarabuli ch'elli magnavanu i porchi, ma ùn li ni dava nimu.

17 È riflittendu à u casu si pinsava: “tanti ghjurnatanti di babbu anu u pani à voli ni più, ed eiu mi ni morgu di fami quì.

18 Aghju da andà ind'è babbu è li diciaraghju: o bà, mi sò purtatu mali cù u celi è cun tè,

19 è ùn sò più degnu ch'elli mi chjaminu to figliolu; fà par mè cum'è pà unu di i to ghjurnatanti.”

20 È partì ind'è u babbu; è era sempri luntanu quand'ì u babbu u vidi; ni fù cummossu, corsi ad abbraccià lu è u basgedi assai.

21 È u figliolu li dissi: “o bà, mi sò purtatu mali cù u celi è cun tè, è ùn sò più degnu ch'elli mi chjaminu to figliolu.”

22 È u babbu dissi à i so schiavi: “feti prestu, purteti u vistitu bellu è mittiti lu li è deti li un anellu pà a so mani è scarpi pà i so pedi,

23 è purteti u vitellu ingrassatu, tumbeti lu, magnemu lu è femu a festa

24 chì issu me figliolu era mortu è torna à campà, era persu è hè statu ritrovu.” È fecinu a festa.

25 «È tandu u figliolu maiò era in campagna; è à u vultà quand'ellu s'avvicinedi da a casa, intesi a musica è i canti,

26 chjamedi un servu è li dumandedi ciò ch'ella era.

27 È quillu dissi: “hè ghjuntu to fratellu, è bapitu hà fattu tumbà u vitellu ingrassatu, par via ch'ellu hà ritrovu u figliolu in saluta.”

28 Quillu s'infuriò è ùn volsi entra, è u babbu iscì è u chjamedi.

29 È ellu risposi è dissi à u babbu: “guarda chì da tanti anni ch'e'ti facciu u servu ùn aghju mai ricusatu un cumandu di toiu è à mè ùn mi desti mai un caprettu ch'e fessi a festa cù l'amichi;

30 è quand'ellu hè ghjuntu issu to figliolu, chì s'hè magnatu u toiu cù i dunnacci, ai tombu par ellu u vitellu ingrassatu.”

31 È u babbu li dissi: “o figliò, tù sè sempri statu cù mè, è tuttu u meiu hè toiu.

32 Ma ci vulia à fà a festa è à ralicrà ci, chì issu to fratellu era mortu è torna à campà, era persu è hè statu ritrovu.”»

Société biblique française, 1994

French Bible Society
Lean sinn:



Sanasan