Lucca 10 - 4 Evangiles en CorseA missioni di i sittantadui 1 Dopu u Signori scelsi altri è sittantadui omi è i mandedi à dui à dui davanti à ellu in ogni cità è locu duv'ellu avia da andà. 2 È li dissi: «granu da sicà ci ni hè assai, ma i travagliadori sò pochi; cusì dumandeti à u patroni di u granu ch'ellu mandi i travagliadori pà a sichera. 3 Andeti! Vi mandu cum'è l'agnelli à mezu à i lupi. 4 Ùn purteti nè borsa, nè saccu, nè scarpi, è ùn saluteti à nimu par istrada. 5 È sì voi intriti ind'una casa, cuminceti par salutà dicendu: “paci à sta casa.” 6 È s'ellu ci stà un omu di paci, u vostru salutu di paci li ghjuvarà; sì di nò, u vostru salutu vi vultarà. 7 In quilla casa steti ci è magneti è biiti ciò ch'elli vi daranu; chì u travagliadori hà drittu à a so paca. Ùn andeti da una casa à l'altra. 8 È si voi intriti ind'una cità è ch'elli vi accogliinu, magneti ciò chì vi sarà prupostu. 9 È risaneti i malati di a cità è diti li: “si hè avvicinatu da voi u Regnu di Diu.” 10 È si voi intriti ind'una cità è ch'elli ùn vi accogliinu, andeti in li piazzi è diti: 11 “scuzzulemu ancu a polvara di a vostra cità appiccicata à i nostri pedi , da renda vi la. Sappiati quantunqua ch'ellu si hè avvicinatu u Regnu di Diu.” 12 A vi dicu, quandu ellu sarà u ghjornu, sarà menu duru u casticu par Sodoma cà par quilla cità.» Guai à i cità chì ùn si cunvertinu ( Mt 11,20-24 ) 13 «Guai à tè, o Corazin! Guai à tè, o Betsaida! Chì sì in Tiru è in Sidoni ci fussinu stati i miraculi ch'ellu ci hè statu ind'è voi, da un pezzu eranu cunvirtuti è oghji pusavanu ingutuppati di sacchi è cuparti à cennara. 14 Ma quand'ellu ghjugnarà u ghjornu, sarà menu duru u casticu par Tiru è par Sidoni cà par voi. 15 È tù, O Cafarnau, soca credi d'avè da essa alzatu sinu à u celi? Insini à l'infernu falarè. 16 À chì vi stà à senta stà à senta à mè, è à chì vi ricusa ricusa à mè; è à chì mi ricusa ricusa quillu chì mi hà mandatu.» U ritornu di i sittantadui 17 I sittantadui vultedinu alecri è dissinu: «o Signori, ancu i dimonii ci si sottumettinu in nomi toiu.» 18 È ellu li dissi: «vidiu à Satanassu chì cascava da u celi cum'è a saetta. 19 Eccu, vi aghju datu u puteri di calcicà i sarpi è i scurpioni, è tutta a putenza di u numicu, è nulla vi farà nisun mali. 20 Ma ùn vi ralicreti di ch'elli vi si sottumettinu i spiriti gattivi, ralicreti vi ch'elli sianu scritti in li celi i vostri nomi.» Ghjesù si ralecra ( Mt 11,25-27 ; 13,16-17 ) 21 È à quellu mumentu, u Spiritu Santu l'impiì di gioia, è ellu dissi: «o Bà, Signori di u celi è di a tarra, ti ringraziu d'avè la piatta à i savii è à i struitonu, è d'avè la palesa à i zitelli. Iè, o Bà, cusì fù u to vulè. 22 Tuttu mi hè statu tramandatu da u me Babbu, è nimu sà qual'ellu hè u Figliolu, for di u Babbu, nè qual'ellu hè u Babbu, for di u Figliolu è di quillu à quali u Figliolu a palesa.» 23 È vultatu versi i discepuli dissi à elli soli: «biati l'ochji chì vedinu ciò chì voi videti voi! 24 Chì, a vi dicu, parechji prufeti è rè anu bramatu di veda i cosi chì voi videti, ma ùn l'anu visti, è di senta i cosi chì voi sintiti, ma ùn l'anu intesi.» U Samaritanu bravu 25 È un duttori di a Legi s'arrizzedi è, par metta lu à u provu, dissi: «o sgiò Maestru, chì aghju da fà par riceva a vita eterna?» 26 È Ghjesù li dissi: «chì ci hè di scrittu in la Legi? Cumu a leghji?» 27 È quillu rispundì: «tinarè caru u to Signori cù tuttu u to cori, tutta a to anima, tutta a to forza , è tutta a to menti, è tinarè caru u to prossimu quant'è tù teni caru à tè» 28 È Ghjesù dissi: «ai rispostu ghjustu; fà cusì è sarè vivu.» 29 Ma quillu, chì vulia avè a raghjoni, dissi à Ghjesù: «è quali saria u me prossimu?» 30 È Ghjesù rispundì: «falava unu da Ghjerusalemi à Ghjericcò, è li casconu i latri chì u spugliedinu, u tribbiedinu è si ni andedinu lascendu lu mezu mortu. 31 Casca ch'ellu falava un sacerdoti par quilla strada, u vidi è passedi da l'altru tagliu di a strada. 32 È cusì feci ancu un levita: ghjunsi à u locu duv'ellu era, u vidi è passedi da l'altru tagliu di a strada. 33 Ma un Samaritanu chì era par viaghju li ghjunsi à cantu, u vidi, è ni fù cummossu. 34 Li si avvicinedi, li missi l'oliu è u vinu nantu à i firiti, è i fascedi. U feci coglia à cavallu à u sumeri, u purtedi ind'una ustaria è u curedi. 35 È u ghjornu dopu, caccedi dui pezzi d'arghjentu, i dedi à l'ustariaghju è li dissi “cura lu, è ciò chì tù avarè spesu di di più par ellu, à u vultà u ti pacaraghju.” 36 Quali di issi trè ti pari d'essa u prossimu di quillu chì avia scontru i latri?» 37 È u duttori di a Legi rispundì: «quillu chì li hà fattu u bè.» È Ghjesù li dissi: «vai è fà cum'ed ellu.» Visita ind'è Marta è Maria 38 È fendu strada cù i discipuli ghjunsi ind'un paesi, è l'accolsi una donna chì si chjamava Marta. 39 È Marta avia una surella chì si chjamava Maria. Quilla, pusata à i pedi di u Signori, stava a senta a so parolla. 40 È Marta dava capu à tutti i faccendi di casa; ghjunsi è dissi: «o Signori, ùn ti faci nulla chì me surella m'abbii lasciata sola à dà capu à tuttu? Dì li ch'ella m'aiuti.» 41 È u Signori li rispundì: «aiò, o Marta, t'affanni è brioni par una cosa è par l'altra, 42 ma a cosa di primura hè una è basta: Maria hà sceltu a parti bona, chì ùn li sarà cacciata.» |
Société biblique française, 1994
French Bible Society